Salvini: «Ponte Stretto, nella manovra di Bilancio» – Conftrasporto: «Il progetto deve partire»

Ponte Stretto
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA Il vice premier Salvini, intervenendo stamani a Monfalcone presso Fincantiueri, per la cerimonia di consegna della nave da crociera MSC Seascape, ha  annunciato «la riattivazione della società che porterà a termine il ponte sullo Stretto in questa  manovra di  bilancio». Riguardo all’opera Salvini ha tenuto a precisare «l’opera potrà essere il simbolo del genio e dell’ingegneria italiana» – Per questo saranno necessarie competenze: «Se ci sarà bisogno chiederemo una mano anche all’ingegneria di Fincantieri» – ha annunciato il vice premier e ministro delle Infrastrutture, concludendo: «dopo 50 anni di chiacchiere portare la prima pietra del ponte che unisce una volta per tutte Sicilia, Calabria, Italia ed Europa è uno degli obiettivi che mi sono prefissato».

Sul tema è intervenuta Conftrasporto-Confcommercio ribadendo il ‘sì’ al ponte sullo Stretto di Messina. «Il tempo che passa è nemico dell’opera e gioca a favore di coloro non la vogliono – aggiunge il presidente Paolo Uggè – Lo sosteniamo fortemente da tempo: il progetto deve partire per collegare il popolo siciliano e l’economia del nostro Paese al Nord Europa».

«Apprezziamo la risolutezza con la quale oggi il ministro Salvini è tornato sull’argomento esprimendo la volontà di accelerare e di creare i presupposti perché questa fondamentale infrastruttura sia realizzata, finalmente e al più presto», conclude il presidente di Conftrasporto-Confcommercio.

 

LEGGI TUTTO
Monaco, Assoporti: "Perchè investire nei porti e negli interporti italiani" -Transport & Logistic

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar