La Spagna verso il divieto di carico/scarico merci per gli autisti di Tir

Autotrasporto

Il mancato rispetto della normativa comporterà  il rischio di sanzioni  fino a 4.600 euro.

MADRID– Con regio decreto-legge approvato nel marzo scorso e che entrerà in vigore il prossimo 2 settembre, la Spagna vieta ai conducenti di camion di svolgere mansioni di carico e scarico merci.  

A tal fine i grandi operatori logistici, delle spedizioni e i distributori  dovranno fare fronte alla novitá che coinvolge gli autisti di mezzi pesanti di oltre 7,5 tonnellate di massa massima autorizzata di effettuare operazioni di carico e scarico della merce sia all’origine che a destino del servizio di trasporto. 

Fenadismer, la Federazione spagnola delle associazioni del settore del trasporto, è intervenuta sul tema specificando che il mancato rispetto della normativa comporterà  il rischio di sanzioni  fino a 4.600 euro.

Non rientrano nella normativa le tipologie di servizi di trasloco, le autocisterne, le bisarche, le autogrù e il corriere espresso e di consegne di carichi frazionati. Per queste tipologie di trasporti e servizi di carico e scarico l’autista riceverá  un compenso maggiore da riportare fattura.

Lo ha fatto sapere Fenadismer,  laFederazione spagnola delle associazioni del settore del trasporto.

 

 

LEGGI TUTTO
L'automazione dei trasporti che cambierá il mondo

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

P&STech

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno