Dl Sostegni – Conftrasporto, plauso per lo stop al contributo ART per l’autotrasporto nel 2021

Autotrasporto
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Primo passo con l’auspicio che il Parlamento possa migliorare la norma, prevedendo innanzitutto di ampliarne la portata eliminando il contributo anche per il 2019 e il 2020.

ROMA – Decreto sostegni bis –  “L’emendamento approvato in commissione trasporto al Senato e presentato dalla senatrice Simona Pergreffi va nella giusta direzione – commenta il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè – Si tratta comunque di un primo passo, perché l’eliminazione si limita al solo 2021”.

“L’auspicio, intrinseco nelle nostre richieste, è che il Parlamento possa migliorare la norma, prevedendo innanzitutto di ampliarne la portata eliminando il contributo anche per il 2019 e il 2020, prevedendo quindi la restituzione immediata di quanto già versato dalle imprese”, aggiunge Uggè.

“Ora serve che la Politica faccia delle scelte chiare e inequivocabili: quello dell’autotrasporto è un settore liberalizzato e non regolato nei fatti e, se questa è la logica che si vuole perseguire, occorre stabilire una norma che con chiarezza lo ribadisca”.

LEGGI TUTTO
Logistica, le proposte di Confetra per la Legge di Stabilità

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025