CCIAA Maremma e Tirreno- EasyLog, trasporto marittimo nel futuro

Logistica Tecnologia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

La Camera di Commercio Maremma e Tirreno, nell’ambito del progetto EasyLog offre alle imprese della logistica importanti opportunità per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica. Il primo webinar sarà martedì 3 novembre – Innovazione per la filiera logistica presentazione del progetto Easylog.

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, nell’ambito del progetto EasyLog, finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, offre alle imprese della filiera logistica, importanti opportunità per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica.
Agli imprenditori interessati verranno offerti corsi di formazione gratuiti, servizi di assistenza e la possibilità di sperimentare le soluzioni ICT sviluppate durante il progetto.
I primi incontri si terranno, online, il 3 ed il 19 novembre 2020.
Vai al sito della Camera di Commercio Maremma e Tirreno e riempi il modulo per la manifestazione di interesse per partecipare alle attività del progetto EasyLog ( VAI AL SITO )

Il progetto EASYLOG
Logistica ottimizzata per i porti e lo sviluppo del trasporto multimodale – mira a migliorare la connessione dei territori e la sostenibilità delle attività portuali.
Questo progetto tende anche a sviluppare sistemi di trasporto multimodale per migliorare la connessione dei nodi secondari e terziari della zona di cooperazione transfrontaliera alle reti TEN-T. Ha una durata di 30 mesi a partire dal luglio 2018.

Questi obiettivi principali sono:
– Sviluppare un sistema innovativo per la gestione ottimizzata delle informazioni e dei flussi procedurali tra gli operatori della catena logistica portuale transfrontaliera per il traffico merci.
– Istituire un sistema comune di gestione intelligente del traffico transfrontaliero in grado di migliorare la catena logistica e il trasporto marittimo della zona di cooperazione e di superare i limiti della frammentazione attuale.
Il finanziamento ammonta ad un totale di €1.997.058,45 (di cui €1.697.499,67 dal Fondo europeo di sviluppo regionale FESR).
Grazie al contributo di alcuni dei maggiori esperti a livello internazionale di logistica, EasyLog svilupperà un innovativo sistema ICT per la gestione ottimizzata dei flussi informativi e procedurali fra gli operatori della filiera logistica portuale transfrontaliera.

LEGGI TUTTO
Areoporti: Firenze e Pisa in sciopero il 2 ottobre

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar