Al via Conferenza finale EasyLog – oggi ore 9:30
LIVORNO – Si avvia a conclusione il progetto europeo EasyLog destinato ad innovare la logistica portuale: dopo la progettazione e la sperimentazione,stamani vengono presentati i risultati, concreta opportunità per le imprese che operano nel settore.
Durante questa giornata, saranno presentati i risultati finali del progetto EasyLog relativo all’ottimizzazione dei porti secondo processi di automazione ed innovazione. Sarà anche l’occasione per fare il punto sul tema degli Smart Ports in Italia e nel Mediterraneo.
Per seguire in diretta l’evento: http://bit.ly/EasyLog26-05-2021
EasyLog è un progetto di automazione dei varchi portuali finalizzato ad ottimizzare l’accesso al porto dei mezzi pesanti, favorendo lo scambio di dati e informazioni.
Il progetto EASYLOG – Logistica ottimizzata per i porti e lo sviluppo del trasporto multimodale – mira a migliorare la connessione dei territori e la sostenibilità delle attività portuali.
Questo progetto tende anche a sviluppare sistemi di trasporto multimodale per migliorare la connessione dei nodi secondari e terziari della zona di cooperazione transfrontaliera alle reti TEN-T. Ha una durata di 30 mesi a partire dal luglio 2018. Questi obiettivi principali sono: – Sviluppare un sistema innovativo per la gestione ottimizzata delle informazioni e dei flussi procedurali tra gli operatori della catena logistica portuale transfrontaliera per il traffico merci. – Istituire un sistema comune di gestione intelligente del traffico transfrontaliero in grado di migliorare la catena logistica e il trasporto marittimo della zona di cooperazione e di superare i limiti della frammentazione attuale. Il finanziamento ammonta ad un totale di €1.997.058,45 (di cui €1.697.499,67 dal Fondo europeo di sviluppo regionale FESR).