Scade il 20 settembre il bando per l’assunzione di 500 funzionari per il PNRR

Palazzo Chigi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Ancora 3 settimane di tempo per rispondere al bando di concorso pubblico per titoli ed esami, che scade il 20 settembre prossimo, per l’assunzione a tempo determinato di 500 nuovi funzionari da dedicare alle attività di governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, come previsto dall’articolo 7 del Decreto Legge n. 80 del 9 giugno 2021. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.64 del 13 agosto 2021.

SCARICA IL BANDO

I neo assunti – laureati in discipline economiche, giuridiche, statistico-matematiche e ingegneristiche – saranno assegnati alle strutture dei vari ministeri e della presidenza del Consiglio dei ministri incaricate di svolgere le funzioni di monitoraggio e supervisione sull’attuazione degli investimenti e delle riforme previste dal PNRR.

I posti messi a concorso sono per il personale non dirigenziale area funzionale terza, fascia economica F1, da inquadrare nell’area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, di cui 80 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e le restanti 420 da ripartire alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

A. Profilo economico (Codice ECO) n. 198 di cui:
30 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato;
168 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR di cui al comma 1.

B. Profilo giuridico (Codice GIURI) n. 125 di cui:
20 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato;
105 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR di cui al comma 1.

LEGGI TUTTO
Livorno, nuove risorse dal PNRR per cold ironing e sviluppo infrastrutturale

C. Profilo statistico-matematico (Codice STAT) n. 73 di cui:
10 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della ragioneria generale dello Stato;
63 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR di cui al comma 1.

D. Profilo informatico, ingegneristico, ingegneristico gestionale (Codice INF/ING) n. 104 di cui:
20 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con priorita’ per la figura professionale di ingegnere gestionale ove disponibile;
84 unità da assegnare alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR di cui al comma 1.

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar