Sostenibilità e digitale / Circle e Laghezza finanziato progetto per accelerare strategie ESG

Innovazione Tecnologia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Circle Group si è aggiudicata un progetto finanziato da FILSE nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, per una durata di 18 mesi, il progetto avrà un contributo a fondo perduto per un ammontare di circa  770.000 euro circa, di cui 190.000 euro circa spettanti a Circle.

Un’iniziativa che avrà come capofila Laghezza S.p.A., società italiana leader in ambito doganale e logistico per le aziende che operano nei mercati internazionali; oltre a CIRCLE, gli altri partner che partecipano al progetto sono Università degli Studi di Genova, NSI S.r.l. e Idata Group.

Il progetto mira a realizzare una soluzione software in grado di supportare i processi decisionali (i.e. un “Decision Support System”) degli attori logistici attraverso KPI specifici per la misurazione e il reporting delle performance economico-finanziarie, sociali, ambientali e di governance, in linea con il paradigma ESG.

“La nostra attenzione alle tematiche ESG” – ha dichiarato Alexio Picco, managing director di Circle Group – “è sempre maggiore e si rispecchia anche in progettualità come questa, concretizzatasi grazie a partner altrettanto focalizzati sul tema e al contributo della Regione”.

Il presidente di Laghezza S.p.A., Alessandro Laghezza, ha specificato: “La digitalizzazione e la sostenibilità sono due importanti driver per consolidare la crescita costante della nostra società e migliorare l’efficienza dei nostri processi interni. Essere capofila di questo progetto di R&D e vederne riconosciute le potenzialità innovative è motivo di profondo orgoglio e conferma il valore aggiunto di appartenere al DLTM”.

LEGGI TUTTO
Taranto: Al via i dragaggi in porto

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar