Il Gnl da fossile a rinnovabile – Il Gnl tra mare e terra

OLT Toscana
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Prosegue oggi il Forum internazionale “Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria, promosso da Città Metropolitana di Genova e da Regione Liguria con il supporto progettuale e organizzativo di ConferenzaGNL e sotto l’alto patrocinio di MISE e MAECI.

L’evento in diretta streaming da Palazzo Doria Spinola sala del Consiglio metropolitano di Genova, iniziato ieri 19 novembre, prosegue oggi  con relatori di primissimo piano sia di rilievo nazionale che internazionale, si alterneranno gli interventi dei rappresentanti della Città metropolitana di Genova e di Regione Liguria insieme a rappresentanti delle istituzioni europee.

I temi trattati dal forum definiscono un programma ricco e qualificato di interventi: Oggi si parla di GNL tra Fossile e Rinnovabile, tra Mare e Terra ( mattina)
Regole, Progetti e Ambiente: Genova e Liguria per l’Europa (pomeriggio) –

PROGRAMMA venerdì 20 novembre

IL GNL TRA FOSSILE E RINNOVABILE, TRA MARE E TERRA
Seconda giornata -mattina
Apertura lavori Saluti e introduzione
Francesco Maresca – Assessore attività marittime e portuali, Comune di Genova

Sessione 1:
Il GNL da fossile a rinnovabile
Chairman: Diego Gavagnin – Coordinatore Scientifico
ConferenzaGNL Speakers:
Marco Pezzaglia – Centro Studi CIB, Consorzio Italiano Biogas
Stefano Cagnoli – Direttore Generale, Comitato Italiano Gas CIG
Tomaso Vairo – ARPAL (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure)
Ilaria Restifo – EDF Italia (Environmental Defence Fund)
Romano Giglioli – Docente Università di Pisa
Marco La Valle – General Manager, M.E.S.

Sessione 2:
Il GNL tra mare e terra
Chairman: Alessandro Panaro – Head of Maritime &Energy Dept., SRM
Speakers: Marcello Di Caterina – Vice Presidente e Direttore Generale, ALIS
Stefano Messina – Presidente, Assarmatori
Dario Soria – Direttore Generale, Assocostieri
Mario Mattioli – Presidente, Confitarma
Andrea Arzà – Presidente, Assogasliquidi-Federchimica
Flavio Merigo – Presidente, Assogasmetano
Licia Balboni – Presidente, Federmetano
Massimo Marciani – Presidente, Freight Leaders Council
Mariarosa Baroni – Presidente, NGV System Italia

LEGGI TUTTO
Carburanti a livello record, sospeso l'autotrasporto da lunedį 14 marzo

REGOLE, PROGETTI, AMBIENTE: GENOVA E LIGURIA PER L’EUROPA
Seconda giornata – pomeriggio
Apertura lavori Saluti e introduzione Claudio Garbarino – Delegato al Piano
Strategico Città Metropolitana di Genova

Sessione 1:
Prospettive del GNL per Genova e la Liguria
Chairman: Paolo d’Ermo – Segretario Generale, WEC Italia
Speakers:
Claudia Checchi – Partner REF-E
Nicola Carlone – Ammiraglio Ispettore, Direttore Marittimo della Liguria
Giovanni Stella – C.V. (CP), Comandante Capitaneria di Porto della Spezia
Claudio Manzella – Direttore Regionale Vigili del Fuoco Liguria
Stefano Saglia – Membro del Collegio, ARERA
Francesco Di Sarcina – Commissario Straordinario Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Le esperienze: interviste e presentazione di impianti GNL per la raccolta rifiuti

Sessione 2:
Il GNL nei programmi di collaborazione internazionale
Chairman: Paolo d’Ermo – Segretario Generale, WEC Italia
Speakers:
Olivier Margouet – EUSALP (EU Strategy for the Alpine Region)
Giovanni Satta – CIELI – Interreg TDI
Jacopo Riccardi – Regione Liguria
Paolo Santinello – OTC per Interreg
Paolo Fadda – UNIV Cagliari in rappresentanza di RAS Industria (Interreg SIGNAL)

Conclusioni
Marco Campomenosi – Commissione Trasporti, Parlamento Europe

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar