Tirrenia chiude il 2018 con la crescita del 35% delle linee da e per la Sicilia

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

MILANO – Il 2018 si è chiuso per Tirrenia con un risultato definito dalla compagnia del Gruppo Onorato “eccezionale”, sotto la lente di ingrandimento i servizi da e per la Sicilia: una crescita di oltre il 35%, pari a un incremento di più di 500.000 metri lineari nel totale trasportato da e per la regione. Il gruppo Onorato spiega in una nota che la presenza in Sicilia “ha sbloccato tutto quel mondo dell’autotrasporto di medie e anche di piccole dimensioni escluso dalle ‘autostrade del mare’. Più di 1500 diverse società di autotrasporto hanno usato le navi Tirrenia per trasportare i loro mezzi sull’asse Nord-Sud su rotte strategiche come la Napoli-Catania.”

Alessandro Onorato, vice presidente e responsabile commerciale del gruppo spiega  “Sulla Sicilia abbiamo vinto la scommessa, consentendo a questo mercato di dispiegare le vele delle sue enormi potenzialità e specialmente, anche attraverso investimenti concentrati oggi nel porto di Catania, ma destinati già nei prossimi mesi ad ampliarsi ad altri scali dell’isola, a fornire all’estesa platea di piccole e medie imprese dell’autotrasporto, che rappresentano l’asse portante dell’economia isolana, di accedere a servizi che, in situazioni di monopolio di fatto, erano preclusi e riservati a una ristretta cerchia di aziende di grandi dimensioni“.

Il gruppo informa che a fine 2018 sulla base di una crescita della domanda dei servizi di trasporto, è stata annunciata l’apertura di due nuovei collegamenti: Genova con Napoli e Livorno con Napoli in sinergia a quella sull’asse Genova-Livorno-Catania-Malta, con effetto hub di smistamento dei traffici verso il sud. In forte sviluppo anche il traffico sul collegamento Sicilia-Malta, con il risultato di oltre il 50% del traffico di rotabili in e out su Malta trasportato dalle navi del gruppo.

LEGGI TUTTO
Moby raggiunto l'accordo con Tirrenia in A.S.

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025