CIVITAVECCHIA- E’ arrivata stamani a Napoli MSC Grandiosa, l’ammiraglia della flotta MSC Crociere, la prima nave da crociera ripartita nel Mediterraneo quest’anno e che sta viaggiando in queste prime tratte con circa 600 passeggeri. Partita da Genova domenica sera, è arrivata lunedì mattina a Civitavecchia al Roma Cruise Terminal (banchina 25) da dove sono stati imbarcati circa 90 passeggeri. Nella giornata sono pertanto ripartiti i tour turistici per visitare le bellezze storico-artistiche del territorio, in totale sicurezza anti-Covid grazie alla escursioni nella “bolla” previste dal rigoroso protocollo sanitario che la compagnia sta utilizzando dalla ripartenza delle navi del 16 agosto scorso.
A Civitavecchia il presidente dell’Adsp Pino Musolino ha incontrato i vertici di Roma Cruise Terminal: il consigliere di amministrazione Franco Ronzi, e il direttore generale John Portelli –
“L’organizzazione dei controlli e dei servizi a terra –ha sottolineato il presidente Musolino – è molto efficiente e sicuramente offre ai passeggeri quella sicurezza e tranquillità necessarie per chi in questo momento decide di regalarsi una crociera. E’ uno sforzo organizzativo notevole del quale va dato atto al terminalista Roma Cruise Terminal ed alle compagnie, in particolare Msc Crociere, che è la prima a ripartire. E’ un importante segnale che si dà a tutto il settore turistico. La ripresa rappresenta, in particolare per il Porto di Roma, ma più in generale per tutta la portualità e direi per l’economia nazionale, un elemento di speranza e di voglia di riprendere a vivere, a lavorare, a viaggiare”.
“Noi – conclude Musolino – siamo il porto leader in Italia e fra i principali nel mondo per quanto riguarda le crociere e non è un caso che si riparta da qui, anche come esempio e modello di eccellenza in termini di servizi e di garanzie, non ultime quelle di prevenzione e sicurezza sanitaria in questa fase di pandemia per il coronavirus”.