Porto Livorno 2000, aggiudicata la gara alla ATI: Sinergest, Moby, Ltm e MSC

Porto Livorno 2000
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – Aggiudicazione definitiva per la Porto di Livorno 2000, la società che nel porto toscano gestisce il traffico crocieristico, dei traghetti e i servizi di accoglienza ai passeggeri, per un totale di 3 milioni di persone. E’ stato ultimato il procedimento per la vendita del 66% delle quote della società che passa ad essere a maggioranza privata. Autorità di Sistema Portuale Camera di Commercio di Livorno che detenevano l’intero pacchetto azionario (72% Authority e il 38% l’ente camerale), cedono il 66% delle quote societarie, alla associazione temporanea di imprese (ATI) guidata da Sinergest Olbia Spa, Moby, LTM e Marinvest (MSC). Pertanto l’Authority e la CCIAA rimangono come soci di minoranza, ciascuna con il 17% delle quote. In tutto 4 i gruppi a rispondere al bando: il primo gruppo composto da Costa, Grimaldi e Fremura, il secondo: Venezia, Cilp e Schenone, il terzo: Royal Caribbean, Global Inv e Aloschi, sui quali l’Ati guidata da Sinergest ha avuto la meglio.

Oggetto della procedura ristretta anche l’affidamento in concessione del servizio di gestione di stazione marittima, delle relative aree demaniali e del supporto ai passeggeri.

E’ stata quindi confermata l’aggiudicazione, rimasta bloccata  15 mesi, da maggio 2017, al raggruppamento di imprese guidato da Sinergest come migliore offerta tecnico-economica  per un  importo pari a 10,7 milioni di euro e con un piano di investimenti per la realizzazione di infrastrutture per un totale di 90 milioni di euro.

LEGGI TUTTO
Chantiers de l'Atlantique costruirà per Msc Crociere due navi «World Class» alimentate a Gnl

MSC Crociere 2025

PSA Italy

UNIPORT SLA

Convegno

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros