Moby, Tirrenia e Toremar, nuove misure sulla sicurezza sanitaria di bordo

Moby Wonder
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Milano  Le compagnie del Gruppo Onorato Armatori: Moby, Tirrenia e Toremar, annunciano  nuove iniziative sulla sicurezza sanitaria di bordo. Misure innovative che antiCovid a bordo delle navi del Gruppo che vanno ad aggiungersi a quelle consolidate già nella scorsa estate.

Il gruppo Onorato fa sapere che il personale addetto alle pulizie sulle navi sarà dotato di un apposito zainetto atomizzatore elettrostatico che vaporizzerà un apposito prodotto sanificante disinfettante, approvato dal ministero della Salute, per la sanificazione continua di cabine e ambienti comuni. Una tecnologia assolutamente innovativa che rafforza ulteriormente il viaggio in totale sicurezza sulle navi delle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori.

Questo ulteriore tassello della sicurezza a bordo delle navi di Moby, Tirrenia e Toremar si aggiunge alle misure anti Covid che hanno funzionato e sono state apprezzate dai viaggiatori nella scorsa stagione, a partire dalla figura del care manager, appositamente dedicata ai controlli sulle navi, che affianca il medico di bordo sulle percorrenze più lunghe e tutto il personale nella tutela della sicurezza.

E le Compagnie hanno elaborato anche una strategia mirata alla specifica formazione di tutte le figure preposte alla sicurezza, in grado di dare in ogni istante e in ogni situazione le migliori risposte ai viaggiatori.

In più, torneranno le altre misure antiCovid: misurazione della temperatura prima di salire a bordo, schermi di plexiglass alle reception e alle casse, sanificazione continua da parte del personale di tutti gli spazi comuni, controlli sul corretto utilizzo delle mascherine e per evitare ogni assembramento, sedute alternate nelle sale poltrone o nei saloni per i passeggeri.

Per quanto riguarda la ristorazione niente verrà lasciato al caso: confezioni monouso, servizio da parte dei camerieri anche al self service, senza possibilità per i passeggeri di toccare direttamente il cibo. E torna, dopo il grande successo della scorsa stagione, anche la possibilità di consumare la cena direttamente in cabina, con il room service che permette di rimanere in assoluta sicurezza solo con la propria famiglia, come a casa propria, per tutta la durata della traversata.

LEGGI TUTTO
Fincantieri, ricavi 9 mesi in crescita 5,3 miliardi (+17%)

Ma con le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori la sicurezza è anche quella di poter usare il proprio biglietto con assoluta tranquillità e nel momento che si ritiene più opportuno.
Infatti Moby e Tirrenia hanno introdotto la possibilità di cambiare idea sulla programmazione delle proprie vacanze in tutta tranquillità per coloro che acquistano un biglietto per Sardegna, Sicilia e Corsica entro l’11 aprile e di cambiare data per un numero illimitato di volte senza il pagamento di alcuna penale, se non le differenze tariffarie sui singoli giorni, con conguaglio o rimborso secondo le condizioni generali di trasporto. E, in questa totale sicurezza sulla flessibilità del biglietto, chi prenota entro l’11 aprile con Moby e Tirrenia avrà addirittura la possibilità di “sospendere” il proprio viaggio, usufruendo del proprio biglietto fino al 31 dicembre 2022, come un vero e proprio credito da giocarsi nel momento in cui si ha più voglia di viaggiare.

Le altre promozioni prevedono inoltre: il due per uno per Pasqua, il 100% di sconto sulla tariffa di ogni viaggiatore (al netto di tasse, diritti e competenze) successivo ad un adulto pagante. Un’opportunità studiata soprattutto per raggiungere le seconde case, ovviamente nel pieno rispetto delle normative.

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar