Il Tar del Lazio respinge il ricorso di Tirrenia Cin, obbligata a pagare 450mila euro di sanzione

Traghetto Carloforte
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Lazio ha respinto il ricorso presentato della società armatoriale Compagnia Italiana di Navigazione, obbligandola a risarcire il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con 450 mila euro che è l’ammontare dell’ammenda. Il contenzioso riguarda il servizio in convenzione Termoli-Isole Tremiti di cui la compagnia del Gruppo Moby era titolare fino ai mesi scorsi.

L’ammenda inflitta a Tirrenia Cin nel luglio 2020 dall’allora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti era per all’utilizzo sulla tratta, fra gennaio e febbraio 2020, di  un “mezzo sostitutivo non idoneo” ovvero il traghetto  Carloforte’  ritenuto non rispondente agli standard previsti dalla Convenzione. E sebbene Compagnia Italiana di Navigazione garantisse la continuità territoriale sulla tratta, il Ministero riteneva che il mezzo non avesse i requisiti minimi richiesti anche a seguito di segnalazioni riguardanti disagi, disservizi, allungamento dei tempi di percorrenza e vetustà del mezzo.

La compagnia  tuttavia impugnò il provvedimento facendo ricorso al TAR del Lazio, con richiesta di annullamento della sanzione, e ottenendo una sospensione “vista l’istanza presentata dalla difesa di parte ricorrente nell’odierna camera di consiglio, riportata a verbale, volta alla fissazione dell’udienza pubblica per la trattazione nel merito del ricorso”, scrivevano i giudici amministrativi.

Ma adesso il TAR con sentenza ha respinto il ricorso di Tirrenia Cin individuando “la sussistenza di elementi idonei a sostenere la valutazione in via preventiva di non idoneità condotta dal Ministero […] avendo più volte ribadito, a partire dalla nota n. 10534 dell’11 aprile 2019, la non idoneità della M/N Carloforte all’espletamento del servizio sulla linea Termoli – Isole Tremiti, per carenza dei requisiti minimi richiesti dall’Allegato A, relativi ai posti passeggeri, al numero autovetture trasportate, al tonnellaggio di stazza lorda e alla velocità di esercizio”.

LEGGI TUTTO
Costa Cruises celebrates float out of "Costa Firenze" at Fincantieri shipyard in Marghera

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025