Fincantieri, taglio della prima lamiera per la nave da crociera “Seven Seasas Prestige”

Cerimonia per la prima di due navi da crociera di nuova generazione ultra-lusso per la compagnia Regent Seven Seas Cruises
Seven Seasas Prestige
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VENEZIA  MARGHERA – Cerimonia del taglio della prima lamiera, svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Venezia Marghera, per  la nave da crociera- lusso “Seven Seas Prestige” della compagnia Regent Seven Seas Cruises, del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. La consegna dell’unità è prevista nel 2026 e sarà seguita da una nave gemella nel 2029.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Harry Sommer, President & Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, Andrea DeMarco, Presidente di Regent Seven Seas Cruises, Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri e Marco Lunardi, Direttore dello stabilimento di Marghera.

Con una stazza lorda di 77.000 tonnellate e una lunghezza di 257 metri, “Seven Seas Prestige” potrà ospitare a bordo circa 850 passeggeri in 434 ampie suite, offrendo uno dei rapporti spazio-ospite più alti del settore. La nave incarnerà l’eleganza e la raffinatezza, espressione massima del lusso senza tempo, integrando le tecnologie ambientali più avanzate e introducendo nuove categorie di alloggi, nuove proposte gastronomiche e molte altre esperienze per i viaggiatori di lusso.

Seven Seasas Prestige

“Seven Seas Prestige” sarà la prima unità della classe Prestige, una nuova generazione di navi che segue la fortunata e apprezzata serie Explorer, anch’esse costruite da Fincantieri: “Seven Seas Explorer” (2016), “Seven Seas Splendor” (2020) e “Seven Seas Grandeur” (2023), consegnate rispettivamente dal cantiere di Sestri Ponente e da quello di Ancona.

LEGGI TUTTO
MSC Crociere, flotta totalmente “carbon neutral” dal 1 gennaio 2020

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025