
Marina di Carrara, l’AdSP precisa: “Dal 2016 triplicati i traffici e investiti 95 milioni”
LA SPEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale risponde ad alcuni articoli usciti sulla stampa nei giorni scorsi, mettendo nero su bianco
LA SPEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale risponde ad alcuni articoli usciti sulla stampa nei giorni scorsi, mettendo nero su bianco
Milano –Alzare la soglia del livello minimo di dazi evasi per configurare la fattispecie di reato di contrabbando è tra le richieste che Fedespedi rivolge
LA SPEZIA – Nel mondo altamente tecnologico dei porti, ma anche del cluster marittimo e logistico in genere, il ruolo e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sarà
European Maritime days, convegno a Catania promosso da Associazione siciliana operatori spedizioni e logistica, Rotary club locale e Università
Rimini – Grimaldi Lines si presenta a TTG 2024 a conclusione di una stagione che conferma i risultati positivi dell’estate 2023, raggiunti grazie all’ampio network
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha partecipato nei giorni scorsi alla Smart Vision Experience 2024, evento clou nel campo della
GIOIA TAURO – Continua il rinnovamento dell’equipment nel terminal container MCT nel porto di Gioia Tauro che, dal mese di novembre, potrà contare su 25
Ginevra – Si chiama “Marine Encounters” ed è l’esclusiva mostra delle fotografie scattate dal principe Hussain Aga Khan, disponibile a bordo di EXPLORA II, la
L’AdSP MLO ha terminato la procedura per l’acquisizione del 2,4% azionario di CEPIM SpA, la società Interporto di Parma, per un importo pari a 582.778,55 euro.
Milano – MSC Air Cargo, compagnia aerea cargo del gruppo MSC, ha festeggiato a Milano -Malpensa il primo e nuovo aereo che ha come base
I fondi sono stati assegnati all’AdSP MTS dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale come finanziamenti del PNRR.
Napoli – Si è conclusa la prima giornata del Port&ShippingTech, durante la quale sono state presentate le tecnologie che stanno rivoluzionando il settore marittimo. Il
NAPOLI – La mancanza dei marittimi é la prima emergenza dell’industria Marittima e la maggiore causa é la mancanza di connettività, a bordo delle navi.
Naples Shipping Week, Port&ShippingTech, Rossi, Assarmatori: «Dobbiamo difenderci dai tentativi di riportare il timone verso i carburanti sintetici: metanolo, ammoniaca e idrogeno»
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.