
Ripercussioni del blocco di Suez sui porti liguri – Container, a rischio congestione le banchine
Sono attualmente bloccati a Suez 1,8 – 2 milioni di teu – Porti liguri previsioni: “Nei terminal sul lato ormeggio ci sarà un po’ di
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Sono attualmente bloccati a Suez 1,8 – 2 milioni di teu – Porti liguri previsioni: “Nei terminal sul lato ormeggio ci sarà un po’ di
Messina, presidente Assarmatori-“Il mondo Confindustria parla di oligopolio di armatori sostenendo, anche tramite fonti scientifiche, le ragioni di questo aumento dei prezzi” – “grande superficialità
Porto di Marghera, collisione tra due navi stamani, alle 10,20 – La porta rinfuse Baskop (100 metri di lunghezza) battente bandiera Barbados con a bordo
I pendolari dello Stretto, coloro che si spostano per lavoro e per studio tra Messina e Reggio Calabria, sono tornati a far sentire la propria
Il blocco del Canale di Suez e del traffico marittimo internazionale di merci. Le conseguenze, i danni – forse incalcolabili – per logistica e industria.
VENEZIA – La ripartenza del settore del turismo passa anche dal mondo delle crociere grazie al “fair working”, la nuova frontiera dello smart working che
La portacontainer Ever Given arenata nel Canale di Suez dal 23 marzo, é stata parzialmente disincagliata stamai alle 4,30 (UTC). É andata pertanto a buon