
Trieste, primo semestre 2018: In crescita treni +17% e container +15%
TRIESTE – Incremento per il settore ferroviario del porto di Trieste, nel primo semestre 2018. In tutto 4.816 treni movimentati, con un aumento del 17,98%
TRIESTE – Incremento per il settore ferroviario del porto di Trieste, nel primo semestre 2018. In tutto 4.816 treni movimentati, con un aumento del 17,98%
Roma– Il gruppo di coordinamento dei segretari generali delle Autorità di Sistema Portuale si è riunito presso Assoporti. Il tema affrontato dalla riunione ha riguardato
TRIESTE – Il gruppo Fincantieri chiude i primi sei mesi dell”anno 2018 con una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per
Il fondatore del gruppo Virgin, sir Richard Branson, ha svelato il nome della prima unità: “Scarlet Lady”. Sestri Ponente (Genova) – Cerimonia per il taglio
ROMA – Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, interviene in merito a Zone economiche speciali (Zes) e il ruolo strategico dei porti meridionali.
Acquistati dall’AdSP i primi immobili in località Gheia a Vado Ligure in prossimità della nuova piattaforma multipurpose, APM Terminals, l’operazione si è resa necessaria al fine
MILANO – La Corsica diventa più raggiungibile perchè Moby nelle tratte Livorno-Bastia e Genova-Bastia, promuove una politica di riduzione tariffaria, per trascorrere così una vacanza
PALERMO – Palermo e i porti del suo sistema sono al centro delle attenzioni da parte delle maggiori compagnie armatoriali del settore crocieristico e di quello
Assoporti e Enel: la mobilità elettrica sbarca in banchina nelle aree gestite dalle Autorità di sistema portuale del Paese Roma, Favorire lo sviluppo della mobilità elettrica
ROMA – In occasione del 153° anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia Costiera, il Corpo Piloti dei porti di Livorno e Genova, hanno
di Mario Esposito NAPOLI- Salvatore Lauro presidente del Gruppo Lauro presenta la seconda unità green della flotta: il jet “Celestina 4.0“. Refitting totale per l’unità
di Lucia Nappi LIVORNO – “Lo scalo di Livorno è una destinazione matura del turismo crocieristico, ovvero i numeri delle presenze turistiche sono buoni ma
FIRENZE – Il turismo crocieristico e le strategie per rafforzare un settore in crescita e centrale nello sviluppo del porto di Livorno, le tematiche sono
ROMA – Era prevedibile con alcune settimane di anticipo il grave danno all’economia apportato dallo sciopero deciso da alcune sigle dell’autotrasporto nel porto di Genova,
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.