Perini Navi a nuova vita con New Sail – Chiusa la vertenza, ma continua l’impegno della Regione

Perini Navi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VIAREGGIO – Fumata bianca e grande soddisfazione nell’incontro in videoconferenza che si è svolto stamani tra la Regione, l’agenzia regionale Arti, la nuova proprietà di Perini Navi. le organizzazioni sindacali e il Comune di Viareggio rappresentato dall’assessore Walter Alberici. “Continueremo naturalmente a seguire e monitorare il processo di sviluppo – commenta Valerio Fabiani, consigliere speciale del presidente per le politiche sul lavoro che ha seguito la vicenda – Rimaniamo a disposizione per qualsiasi supporto ulteriore necessario. Ma la vertenza a questo punto è chiusa: nel migliore dei modi”. L’accordo di subentro prevede infatti la graduale piena occupazione (sono circa sessanta i dipendenti interni) e prevede pure lo sviluppo del sito con particolare attenzione al consolidamento dei rapporti industriali e commerciali delle aziende legate all’indotto della nautica di Viareggio e della Versilia.

In otto giorni, da quando la nuova proprietà partecipata da “The italian sea group” ha assunto a pieno titolo la direzione dell’azienda, ora “New Sail”, già oltre la metà delle maestranze sono state reimpiegate. Un segnale positivo. Sono state anche fornite rassicurazioni sugli ordini, già numerosi, e sull’intezioni di sviluppo futuro.

La Perini Navi di Viareggio è leader mondiale nella produzione di yacht a vela e a motore di lusso, dalla progettazione alla realizzazione, e la nuova proprietà continuerà ad operare in quel settore e a quei livelli.

La vicenda che ha coinvolto il cantiere è lunga e travagliata: con il fallimento della società il 29 gennaio 2021, varie aste succedutesi nel tempo ma senza un nulla di fatto, l’aggiudicazione del marchio a nuovi proprietari a dicembre per 80 milioni e, finalmente, l’entrata in possesso e il subentro a pieno titolo nelle scorse settimane. “La Regione – ricorda Fabiani – ha seguito passo passo, fin dall’inizio, una situazione che si era fatta critica. E se Perini Navi alla fine, nonostante tutto, è rinata, il merito è stato anche dell’atteggiamento e dell’impegno profuso dai sindacati e dalle maestranze”.

LEGGI TUTTO
Un marittimo ucraino tenta di affondare lo yacht di un armatore russo commerciante di armi

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno