Mar Rosso, nave attaccata al largo dello Yemen va a fuoco, l’equipaggio è tratto in salvo

L'equipaggio ha abbandonato una nave liberiana di proprietà greca, colpita e andata a fuoco durante un attacco al largo del porto yemenita di Hodeida.
Yemen Attacco Houthi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Domenica 6 luglio, alle ore 11:03 UTC, a circa 51 miglia nautiche a sud-ovest di Hodeida, principale porto yemenita, la nave portarinfuse Magic Seas, battente bandiera liberiana, ha segnalato di essere stata attaccata da diverse piccole imbarcazioni con armi leggere e lanciarazzi, nonché da diversi droni. Lo riferisce M.A.R.E.™ Maritime Analysis & Risk Evaluation, la piattaforma geospaziale per l’analisi e la valutazione del rischio nel settore marittimo.

A seguito dell’attacco la portarinfuse è stata colpita subendo danni strutturali allo scafo, ha preso fuoco e l’equipaggio ha abbandonato la nave, tratto in salvo da una nave mercantile che si trovava nelle vicinanze.

La Magic Seas di proprietà di Optimal International Shipping, Grecia, è gestita dalla società greca Stem Shipping Co S.A., e operata da Allseas Marine S.A., Grecia. Era partita dal porto cinese di Zhuhai l’11 giugno e stava transitando attraverso il Mar Rosso verso nord, diretta  al Canale di Suez, quando si è verificato l’incidente.

L’ultima trasmissione AIS (Automatic Identification System) è stata registrata alle 13:53 UTC. Secondo quanto riferito da M.A.R.E.™ Rapporti ricevuti da diverse fonti indicano che l’equipaggio si è ritirato nella cittadella mentre la guardia armata di sicurezza continuava a combattere con gli aggressori. Rapporti successivi indicano che la nave sta attualmente imbarcando acqua e che l’equipaggio ha abbandonato la nave.

Mar Rosso

Sebbene i militanti Houthi, sostenuti dall’Iran, non abbiano ancora rivendicato la responsabilità di questo ultimo incidente, si tratterebbe del primo attacco avvenuto dall’aprile scorso nello stretto di Bab-el-Mandeb. Infatti questo segue la loro rinnovata dichiarazione, avvenuta il 10 giugno scorso, per l’imposizione del blocco navale contro le navi collegate a Israele. Tale annuncio era arrivato poco dopo che le Forze di Difesa Israeliane (IDF) avevano condotto attacchi aerei sul porto di Hodeida in rappresaglia per i ripetuti attacchi missilistici e con droni Houthi sul territorio israeliano lo stesso giorno.

LEGGI TUTTO
Al via a Genova la XV edizione di Port&ShippingTech dall'11 al 13 ottobre

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno