Maersk, retrocede Genova e Spezia a porti feeder di Barcellona

Maersk Senang Terminal Sech Genova
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

L’effetto coronavirus sul traffico globale – In merito alla fluttuazione della domanda Maersk, come già annunciato anche la scorsa settimana, attua una serie di compressioni delle linee. L’annuncio delle ultime ore è quello della sospensione temporanea, da aprile a luglio, dei collegamenti diretti con i porti Genova e Spezia sulle linee AE20 Eastbond e Westbond. La compagnia in una nota fa sapere che entrambi gli scali verranno serviti settimanalmente con collegamenti feeder da Barcellonasulla linea AE11. A Genova  il servizio viene effettuato sul Terminal Sech. In Italia, nella rotazione del servizio AE11, rimane immutato lo scalo di Gioia Tauro. Questi i porti di chiamata effettuati dal servio AE11: Qingdao, Busan, Ningbo, Shanghai, Xiamen, Nansha New Port, Yantian, Singapore, Suez Canal, Port Said East, Gioia Tauro, Barcelona, Valencia, Gioia Tauro, Port Said East, Suez Canal, King Abdullah, Salalah, Abu Dhabi, Jebel Ali, Singapore, Yantian, Qingdao.

Immutato invece il collegamento diretto con Vado Ligure (linea ME2) Terminal container Apm Terminals, società terminalistica che vede il Gruppo Maersk al 50,1% in societá con i cinesi di Cosco (40%) e Qingdao Port International Development al (9,9%).

LEGGI TUTTO
Maersk Tankers cambia rotta per far fronte all'instabilità del mercato petrolifero

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025