In acque sicure la petroliera Pantelena sequestrata dai pirati nel Golfo della Guinea

Sequestrata dai pirati in Guinea
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

TBILISI – Ha raggiunto il porto di Libreville in Congola petroliera Pantelena, scomparsa dallo spazio radar dal 14 agosto scorso, mentre si trovava in navigazione nel Golfo di Guinea, un tratto di mare ad alto rischio pirateria. Secondo quanto riportato dal ministero degli Affari esteri della Georgia, la petroliera, battente bandiera panamense, è stata ritrovata in prossimità di Lomé, Repubblica del Togo e i 17 marinai georgiani dell’equipaggio sono in buono stato di salute. Secondo quanto riferito dal comandante della nave, Lasha Gadilla, ai media georgiani, la petroliera è stata dirottata dai pirati che per nove giorni hanno tenuto l’equipaggio sotto sequestro a bordo della nave, con la minaccia delle armi. Naturalmente non sono stati rivelati i particolari sui termini del rilascio. Attualmente è in corso un’inchiesta coordinata dal Registro navale di Panama e da altre autorità competenti, comprese le forze navali della Guinea. La nave lunga 121 metri, ha una stazza di 7 mila tonnellate ed è stata costruita nel 2006 per il trasporto di greggio e di sostanze chimiche.

LEGGI TUTTO
Hapag Lloyd alza gli obiettivi sugli utili 2020 - Jansen: Risultati al rialzo

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar