Sentenza Jolly Nero, Gruppo Messina solo responsabilità amministrativa

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – Il Tribunale di Genova ha emanato la sentenza di primo grado per la tragedia della Jolly Nero, la nave della compagnia Messina che la sera del 7 maggio 2013, urtò e fece crollare la torre piloti durante la manovra di uscita dal porto di Genova. Il bilancio della tragedia era stato di 9 morti e 4 feriti. La sentenza ha quindi stabilito: Dieci anni e 4 mesi al comandante della nave Roberto Paoloni (le richieste del pm Walter Cotugno erano state molto più pesanti, per Paoloni erano infatti stati chiesti 20 anni di reclusione) 8 anni e 6 mesi al primo ufficiale Lorenzo Repetto, 7 anni al direttore di macchina Franco Giammoro, 4 anni e 2 mesi al pilota del porto di Genova Antonio Anfossi, mentre per la compagnia Messina solo una responsabilità amministrativa e la condanna a pagare 1 milione e 50 mila euro alle famiglie delle vittime. Dalla sentenza si evince che il crollo della Torre Piloti è quindi esclusivamente attinente alla manovra compiuta nell’avamporto di Genova. A tale riguardo sarà ora necessario attendere le motivazioni della sentenza per conoscere come il giudice abbia ricostruito il comportamento e il ruolo dei vari attori nel corso della manovra stessa. 

LEGGI TUTTO
Paolo Spada alla guida degli agenti marittimi Friuli Venezia Giulia

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar