Yilport precisa: “Nessuna partnership con il gruppo cinese Cosco

Porto Taranto

TARANTO – Nessun rapporto di partnership nel porto di Taranto tra Yilport Holding A.S.  (“Yilport), la sua controllata San Cataldo Terminal Containers spa (SCCT) – società controllata dal Gruppo turco – con il Gruppo cinese Cosco (China Ocean Shipping Company).

Lo precisa in una nota  Yiplport Holding e Yilport Taranto (San Cataldo Container Terminal SpA) si tratta di una netta smentita  nei confronti  di quanto riportato da diversi organi di stampa che “hanno pubblicato articoli facenti riferimento a un’asserita partnership non meglio definita tra Yilport e Cosco“. Yilport pertanto  dichiara che quanto riportato in questi articoli “è scorretto e fuorviante” 

Prosegue pertanto la società: “Ancora una volta vogliamo precisare che Yilport non detiene partecipazioni azionarie in Cosco, né quest’ultima detiene partecipazioni in Yilport né in  altre società da quest’ultima controllate o aquest’ultima affiliate” – e ancora la precisazione-  “Yilport e Cosco non hanno alcun rapporto di partnership economica strategica nel porto di Taranto. Yilport è un operatore terminalistico internazionale controllato esclusivamente dalla famiglia Yildirim.

SCCT società italiana controllata da Yilport, ha firmato con l’AdSP del Mar Ionio una concessione demaniale per la durata di 49 anni per la gestione delle areee della banchina del Molo Polisettoriale del porto di Taranto, per una superficie complessiva di circa mq 1.000.000″ -La società pertanto ribadisce – “l’impegno di Yilport e SCCT nel porto di Taranto resta fermo ed immutato”.

LEGGI TUTTO
Civitavecchia - Darsena Traghetti, è scontro su concessioni portuali, Integrazione Verticale e Autoproduzione

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno

 

Confitarma Natale