Terminal HHLA (PLT) Trieste, primo scalo di una portacontainer

HHLA Trieste
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Hamburger Hafen und Logistik AG, prima nave portacontainer movimentata al nuovo Terminal HHLA Trieste (PLT)

TRIESTE – Primo scalo di una portacontainer al nuovo Terminal HHLA (PLT) Trieste “Piattaforma Logistica Trieste” (PLT). Si tratta della nbave “OPS Hamburg” operata dal Gruppo francese CMA CGM, nell’ambito del servizio TMX3 di CMA CGM, che collega settimanalmente la Turchia con il mare Adriatico.

La Piattaforma Logistica di Trieste (HHLA PLT ITALY) è il nuovo terminal multipurpose dello scalo giuliano la cui maggioranza azionaria (50,01%) è stata acquisita, a fine settembre 2020, dal gruppo terminalistico internazionale Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA). Investimento che fa capo alla società HHLA International GmbH, per la quale Trieste insieme a Odessa (Ucraina) e Tallinn (Estonia) è il terzo porto che vede la partecipazione di HHLA al di fuori di Amburgo.

Antonio Barbara, amministratore delegato di HHLA PLT ha dichiarato: “Siamo stati lieti di accogliere l’”OPS Hamburg” presso il nostro terminal. Il nome della nave è indubbiamente di buon auspicio, poichè ricorda il legame tra Trieste e l’azionista di maggioranza HHLA di Amburgo. La nave ha inaugurato il nuovo servizio regolare CMA CGM – TMX3 che collega la Turchia con HHLA PLT Italia, Trieste. Questo servizio rappresenta un importante passo avanti per il nostro terminal Ringraziamo CMA CGM nella scelta di HHLA PLT Italia”.

Paolo Lo Bianco, amministratore delegato di CMA CGM Italia ha sottolineato: “Il servizio TMX3 offre un transit time best-in-class tra la Turchia occidentale e il Nord Adriatico – Italia e Slovenia – la linea collega Gemlik a Trieste in 3 giorni e Gemlik a Capodistria in 4 giorni. Rappresenta un’alternativa sostenibile al trasporto su camion riducendo le emissioni di CO2, con tempi di consegna, frequenza e costi ottimizzati. Oltre al collegamento marittimo, il servizio offre soluzioni intermodali door-to-door, inclusi i container da 45 piedi PW”.

LEGGI TUTTO
CMA CGM lancia la nuova "firma" Better Ways - Saadé: «Un commercio più equo rispettoso dell'uomo e del pianeta»

Il terminal multifunzione HHLA PLT è una parte importante del porto di Trieste collocato all’interno del Porto Franco, dispone di una superficie complessiva di 27 ettari. Nella zona settentrionale viene gestito il general cargo ed è qui che vengono forniti servizi logistici. Nella parte meridionale è in costruzione il nuovo cuore del terminal dedicato al traffico ro-ro e container. Per la movimentazione ro-ro è disponibile una rampa con una larghezza di 35 metri, idonea alla gestione di navi ro-ro della nuova generazione. La movimentazione dei container è effettuata con gru di banchina mobili sul lato mare e con reach stacker sul lato terra. Come hub logistico sulla linea baltico-adriatica, HHLA PLT Trieste è collegato con l’Europa centrale e orientale, ma offre anche collegamenti fino alla regione baltica. PLT utilizzerà questa posizione strategica per rafforzare il trasporto ferroviario con l’hinterland europeo.

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025