LIVORNO –Il porto di Livorno apre la Fortezza Vecchia per accogliere il pubblico, la cittadinanza e il territorio, nella magia del Natale con un evento il 17 e 18 dicembre, ingresso gratuito.
Una tradizione consolidata per la città, forte del successo di pubblico degli scorsi anni che hanno visto intervenire all’evento oltre 5000 visitatori.
Porto di Livorno 2000, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizzano la 5° edizione del Natale in Fortezza:“Natale con Cenerentola” è il titolo di questa edizione in programma per il week-end prossimo. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di Livorno, ha come partner istituzionale anche l’Agenzia Toscana Promozione Turistica.
Lo storico Monumento, simbolo della città, ospiterà come ogni anno un percorso fantastico dove in ogni angolo sarà possibile scoprire il magico mondo della fiaba e dell’avventura: un esilarante e frenetico viaggio dentro le mura dell’antica fortificazione dove i bambini saranno coinvolti dai personaggi di Disney della famosa fiaba di “Cenerentola” riletta in chiave natalizia sotto la direzione artistica del regista Emanuele Gamba. Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, avvenuta nella cornice di Palazzo Rosciano sede dell’AdSp erano presenti: per l’Authority il presidente Stefano Corsini e il segretario Massimo Provinciali, per la Porto di Livorno 2000 la società terminalistica che gestisce il traffico crocieristico di Livorno: il neo presidente Luciano Guerrieri (già presidente dell’Autorità portuale di Piombino) e Serena Veroni responsabile area marketing e comunicazione, per il consiglio di amministrazione Maria Gloria Giani Pollastrini e Pierluigi Giuntoli segretario generale della Camera di Commercio.
Il presidente Corsini nel presentare la manifestazione ha sottolineato come la manifestazione sia molto sentita dalla cittadinanza con una grande partecipazione di pubblico nelle scorse edizioni.
Serena Veroni ha sottolineato come l’apertura alla cittadinanza e al pubblico della Fortezza Vecchia per il festeggiamento del Natale sia ormai una tradizione, quest’anno presentata dalla magia della fiaba di Cenerentola. Rispetto alle precedenti edizioni la festa di quest’anno presenta alcune novità: “Come sempre sarà una festa itinerante negli angoli più suggestivi della Fortezza, un itinerario governato negli accessi, la novità sarà rappresentata dall’apertura, per la prima volta, del ponte girevole che permette l’accesso dalla città. Inoltre domenica pomeriggio, nella cornice della chiesa interna alla Fortezza, ci saranno i canti natalizi dei 200 bambini delle scuole primarie”.
Secondo Pierluigi Giuntoli la manifestazione è un regalo per la città di Livorno e per tutto il territorio anche in virtù del fatto che l’accesso è gratuito L’iniziativa rappresenta anche un elemento di promozione turistica consente di far conoscere la Fortezza attraverso una fiaba. “La fruizione del monumento in questo momento dell’anno è uno strumento di promozione turistica per la città. “L’evento è gratuito sottolinea Corsini in tutta Italia non c’è una sola manifestazione per il Natale che non sia a pagamento perché è un regalo che deve essere fruito da tutti.
Massimo Provinciali già presidente della Porto 2000 dimissionario nei mesi scorsi: “E’ un piacere che la tradizione continui, non voglio pensare e sono convinto che quando la società Porto 2000 sarà in mano per il 66% agli operatori privati si interromperà.”
Maria Gloria Giani Pollastrini, membro del nuovo CdA della Porto 2000 ha sottolineato come la Fortezza sia diventata negli anni l’emblema della città di Livorno e sempre al centro delle iniziative da parte di tutti i soggetti istituzionali. “Questo monumento abbraccia tutti i popoli, quindi la gratuità dell’iniziativa è un elemento importante”.