L’ammiraglio Tarzia esprime apprezzamento per i piloti del porto di Livorno

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO- Il comandante della capitaneria di porto di Livorno, il contrammiraglio Giuseppe Tarzia rende noto il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal corpo dei piloti del porto labronico. “E’ anche per merito della locale corporazione dei piloti se oggi a Livorno il cui porto presenta grossi limiti strutturali  le grandi portacontainer oltre ad approdare di giorno possono salpare anche di notte “. Spiega il contrammiraglio – ” L’inadeguatezza degli spazi di manovra portuali in relazione alla crescente dimensione delle navi – – non ha fatto venire meno la necessità di continuare a rendere concorrenziale il Porto di Livorno a condizione che la sicurezza della navigazione sia sempre garantita

La necessaria sinergia tra Autorità marittima e servizi tecnico-nautici, in attesa delle nuove infrastrutture, ha quindi reso possibile la modifica della “regolamentazione relativa alle manovre delle grandi navi portacontainer, consentendone gli approdi in orario diurno ma anche le manovre di uscita in orario notturno”. “Tale risultato – afferma Tarzia – è stato possibile grazie al ruolo fondamentale svolto da codesta Corporazione nella fase di studio e, soprattutto, in quella operativa, ove i piloti hanno dato prova di una non comune conoscenza del porto e degli elementi che vi incidono e condizionano le manovre supportando i Comandanti delle navi durante le delicate fasi delle stesse”.

La professionalità e la competenza che caratterizzano i piloti di Livorno ed il supporto sempre dimostrato hanno, quindi contribuito in maniera determinante alla piena realizzazione delle scelte operate dall’Autorità marittima colmando, almeno in parte, gli attuali limiti strutturali che caratterizzano questo porto, con effetti positivi sull’incremento e sullo sviluppo dei traffici e, quindi, sull’economia locale”.

LEGGI TUTTO
Digitalizzazione e sostenibilità, Livorno caso studio al Digital With Purpose Global Summit

“Esprimo, dunque – conclude il comandante del porto– il mio pieno compiacimento per l’encomiabile apporto fornito e per la professionalità sempre dimostrata, quali indispensabile contributo nel perseguire quella “sicurezza operativa” che è il fine principale del ruolo del comandante del porto, quale garante e responsabile della sicurezza portuale”.

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar