Assiterminal, “La Riforma tradita” porti e logistica nazionali nell’era NextGeneration UE – (Port&ShippingTech)

Nave shipping
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – “La Riforma tradita” è il tema della conferenza organizzata da Assiterminal il 6 ottobre ore 16,00-18,00 con il supporto dell’organizzazione di Port&ShippingTech, in cui si  fa il punto sulla situazione e il futuro del sistema logistico-portuale italiano, che sta per entrare nell’era PNRR e nell’ancora più impattante era NextGeneration UE e transizione energetica senza avere risolto problemi strutturali enormi.

A partire dallo status giuridico del porti, che impatta direttamente sulle possibilità di investimento e di governo, alla persistente frammentazione del quadro normativo fino alla mancanza di un coordinamento a livello nazionale delle strategie logistiche.

La sessione vuole aprire un confronto e porre le basi per la realizzazione di una piattaforma di proposte di soluzioni e di strumenti con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder del settore dello shipping e della retroportualità e dell’intermodalità

DETTAGLI

Conduce: Maurizio De Cesare, Direttore Responsabile, Porto & Interporto
Introduzione:
Luca Becce, Presidente, Assiterminal
Saluti istituzionali:
Teresa Bellanova*, Viceministro, Ministero delle Infrastrutture e i Trasporti Sostenibili
Intervengono:
On. Raffaella Paita*, Presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati
On. Davide Gariglio*, Membro della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati
On. Edoardo Rixi*, Membro della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati
Ivano Russo, Direttore Generale, Confetra

Presso Sala Auditorium, Acquario di Genova e in live streaming

LEGGI TUTTO
Livorno, uomo si incatena all'ascensore di Palazzo Rosciano

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno