MIT: Continua la cura del ferro, ricadute su ambiente e turismo

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

 

ROMA – La Camera dei deputati ha approvato in prima lettura la proposta di legge (Iacono ed altri – 1178°) per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in un aree di particolare pregio naturalistico e archeologico. Il provvedimento è stato votato all’unanimità. La proposta di legge rappresenta un altro importante passo della ‘cura del ferro’dichiara il ministro Graziano DelrioL’istituzione di ferrovie turistiche reimpiegando linee in disuso in aree di pregio, alcune delle quali risalgono alla fine dell’Ottocento, insieme alla valorizzazione dei mezzi ferroviari storici, avranno importanti  ricadute  sia per la riduzione dell’inquinamento e la qualità dell’ambiente, sia in favore della proposta turistica di cui il Paese si arricchisce”.

L’individuazione delle tratte  ferroviarie ad uso turistico, come indicate nell’articolato dimostrano che il territorio dispone di  potenzialità che meritano di essere valorizzate e la condivisione. Una valorizzazione – conclude Delrio – che sarà esercita attraverso il massimo coinvolgimento delle Regioni”.

LEGGI TUTTO
Zaccheo, dimissioni da Enac per assumere la presidenza ART

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025