Il Friuli Venezia Giulia si presenta all’Expo di Dubai come un’unica piattaforma logistica per i collegamenti con il Centro ed Est Europa formata dai tre porti (Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro) e dai quattro interporti.
DUBAI – «La presenza del Friuli Venezia Giulia all’Expo di Dubai è strategica soprattutto per costruire nuove relazioni commerciali e per gettare le basi per investimenti importanti dopo un lungo periodo in cui eventi internazionali di questa portata sono stati rimandati o cancellati a causa del Covid-19. Con questa partecipazione vogliamo riprendere quel percorso virtuoso di rafforzamento delle partnership economiche e finanziarie su scala globale». Con queste parole il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga c ha presentato l’evento Regional Day, in programma venerdì 25 febbraio all’Expo di Dubai, insieme di iniziative tematiche dedicate alla logistica e ai trasporti.
Il presidente regionale sarà a Dubai nei prossimi giorni insieme alla ministra per gli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, per la promozione del territorio FVG e di tutte le regioni italiane. Il presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, farà parte della delegazione, insieme ad altri soggetti protagonisti del mondo della ricerca, della cultura e del turismo nella regione FVG. Nell’ambito della manifestazione sono previsti incontri con fondi e aziende a cui saranno proposte opportunità di investimento nella regione. Un focus specifico sarà dedicato al porto Vecchio di Trieste presentato come luogo di possibili opportunità d’affari.
Tra gli appuntamenti in calendario nella vetrina degli investitori internazionali – sabato 26 febbraio – si terrà la giornata delle Regioni italiane, durante la quale il sistema Paese metterà mostra i propri territori e le competenze nazionali. Le iniziative si svolgeranno nel Padiglione Italia e saranno caratterizzate dagli incontri bilaterali tra soggetti pubblici e privati regionali, l’assessore regionale FVG alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti ha sottolineato «La nostra sfida più alta è quella di proporre il Friuli Venezia Giulia come un’unica piattaforma logistica per i collegamenti con il Centro ed Est Europa formata dai tre porti e dai quattro interporti del nostro territorio. Abbiamo già investito oltre 130 milioni di euro per potenziare queste strutture, mentre in tema di Green economy a Dubai porteremo il progetto di elettrificazione dello scalo di Porto Nogaro».