ALIS: Inaugurata la prima sede territoriale a Napoli

Guido Grimaldi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
Al Taglio del nastro la prossima settimana anche per le sedi di Catania e Palermo, in un piano che prevede l’insediamento di sedi operative nelle principali città della penisola.
 
di Giovanni Grande
 
NAPOLI– È stata inaugurata a Napoli la prima sede territoriale di Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile). Al centro della “city marittima” partenopea (Via Depretis 62) l’apertura dei nuovi uffici conferma la scelta, a meno di un anno dalla costituzione della compagine presieduta da Guido Grimaldi, di radicarsi maggiormente sul territorio. Dopo Napoli la prossima settimana toccherà a Catania. Poi sarà la volta di Palermo in un piano che prevede l’insediamento di sedi operative nelle principali città della penisola coordinate a livello regionale. “Con 1.223 associatiha spiegato Guido GrimaldiAlis sta facendo la differenza sia a livello di rappresentatività sia come servizi erogati tramite Alis Service, fornendo risposte a 360 gradi a chi ha creduto fortemente in questo progetto. L’obiettivo è fornire un supporto reale ai nostri soci con una presenza capillare sul territorio”.
 
In questa direzione va anche la recente partnership siglata con Federazione Imprese per la costituzione di Confalis, confederazione che già oggi conta oltre 30 mila imprese, più di 300 mila addetti e 200 sedi. Organizzata secondo un nuovo modello “orizzontale” di rappresentatività, Alis si pone l’obiettivo del rilancio della logistica integrata a partire dal Mezzogiorno attraverso un dialogo più stretto tra soggetti imprenditoriali appartenenti a mondi diversi e tra questi e le istituzioni. Non casuale la presenza alla cerimonia di inaugurazione del presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, fin da subito interessato all’apertura di un canale di interlocuzione con l’associazione. “I porti – ha ribadito Grimaldi – rappresentano la cerniera tra il mare e il territorio. Una funzione essenziale che va rafforzata rilanciando opportunamente l’intermodalità e le operazioni a valore aggiunto nelle aree retroportuali”.
 
Un invito raccolto anche dal past president di Confitarma, Manuel Grimaldi che ha parlato di “handicap logistico da superare”. “Bisogna lavorare per ridurlo, rendere la logistica un’opportunità di crescita e internazionalizzazione per tutte le imprese del mezzogiorno”. Maggiori indicazioni sulla strada da seguire il prossimo 17 novembre, data della prima Assemblea Nazionale di Alis a Roma.
LEGGI TUTTO
Delrio: Trasporti su ferro per ridurre il costo sanitario di 600 mln annui

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025