LIVORNO- Al via stamani, al Terminal Crociere del Porto il “2° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica – Portualità, trasporto marittimo, logistica: l’Italia che cambia nel mondo che cambia”, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e di interlocutori nazionali e internazionali tra istituzioni e operatori del settore. L’evento, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e da Rete Autostrade Mediterranee (RAM), società che collabora come organismo in house con il MIT, sarà uno dei side event preparatori della prossima Riunione ministeriale della presidenza Italiana del G7 Trasporti, in programma nei giorni 21 e 22 giugno a Cagliari.
In continuità con la prima edizione, tenutasi a Bari nel 2016, il 2° Forum guiderà i protagonisti del settore – rappresentanti delle nuove Autorità di Sistema Portuale, di interporti, di associazioni di categoria – ad allargare la prospettiva in scala internazionale.
L’evento vuole analizzare il volto con cui il sistema portuale e logistico italiano, impegnato in un profondo cambiamento grazie alla riforma avviata dal Ministro Delrio, si affaccia sullo scenario internazionale, soggetto a una intensa trasformazione per le spinte impresse da diversi fattori: l’avvento di nuove tecnologie, le alleanze tra grandi operatori e altre sfide a livello globale.
Interverranno:
- Antonio Cancian, Presidente e Amministratore Delegato di Rete Autostrade Mediterranee;
- Lucio Caracciolo, direttore di Limes;
- Olaf Merk, Esperto di Portualità e Shipping dell’International Transport Forum (ITF) presso l’Organization for Economic Co-operation and Development (OECD);
- Enrico Grassi, Auditor presso la Corte dei Conti Europea – Sezione Investimenti per la coesione, la crescita e l’inclusione;
- Herald Ruijters, Direttore per il settore investimenti, innovazione e trasporto sostenibile della DG Move della Commissione Europea.
Le conclusioni sono affidate al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.