Livorno, Open day dell’Accademia Navale

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

di Nicolò Cecioni

LIVORNO- Oltre mille persone hanno partecipato all’Open Day dell’Accademia Navale di Livorno. Giovani e meno giovani, provenienti un po’ da ogni città per una mattina si sono calati nell’affascinante realtà della marina militare, osservando con i propri occhi come si svolge la vita degli Allievi.

Divisi in gruppetti da una ventina di unità, i visitatori hanno potuto svolgere un vero e proprio tour all’interno dei locali, dei corridoi e dei piazzali della scuola di marinai più importante d’Italia. Da Bergamo a Taranto, sono stati molti i ragazzi che sono venuti a Livorno per capire se quello offerto dall’Accademia Navale potrà essere il proprio futuro. Per tutti il giro è iniziato nella Sala Storica, quella dove sono esposte tutte le bandiere dei vari anni di corso, dalle più antiche fino a quelle dei giorni nostri.

La seconda tappa è stata nel piazzale maggiore dove tutti i visitatori sono rimasti affascinati dal Brigantino. Vista la bella giornata e il sole quasi-primaverile in molti ne hanno approfittato per scattarsi una foto .

Lasciata la “zona allievi”, il percorso è proseguito nella “zona studio” dove ai visitatori sono stati spiegati tutti i compiti della Marina Militare, i gradi dell’Accademia, i ruoli di chi si imbarca e i vari settori in cui operano Allievi e marinai durante le missioni. Aule studio, biblioteche, corridoi e planetario sono state molto apprezzate da tutti, ma la cosa che è piaciuta più di tutte è stata il simulatore di plancia. Lì, un po’ come fosse un gioco per la Playstation, due allievi del primo anno hanno mostrato come vengono guidate le navi, facendo vedere i comandi, i pulsanti e le varie modalità d’uso del macchinario all’avanguardia. Ed è stato proprio l’alto grado di tecnologia ad aver stupito i ragazzi che non si aspettavano di trovare un ambiente così moderno. Invece L’Accademia Navale ha dato prova di essere un luogo sì solenne e maestoso, ma anche al passo con i tempi e munito di ogni tecnologia

LEGGI TUTTO
Fit-Cisl: "PNRR, nel Mezzogiorno si dia priorità al completamento delle opere incompiute"

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno