Esercitazioni internazionali di security marittima nel Mar Tirreno

fregata Bergamini

ROMA – Esercitazioni internazionali di maritime security sono state svolte nel Mare Tirreno. Il 25 ottobre scorso, la nave Eco Adriatica, del gruppo Grimaldi, in navigazione tra Salerno e Cagliari, ha simulato la scoperta di dieci clandestini a bordo che, armati di coltelli, minacciavano di dirottare la nave. Si è trattato di un’attività addestrativa congiunta di “maritime security”nell’ambito  del ciclo “Dynamic Mariner 23 – Mare Aperto 23-2” della Marina Militare. Lo fa sapere in una nota Confitarma.

Le esercitazioni

Durante la simulazione l’equipaggio della Eco Adriatica, battente bandiera italiana, ha attivato le misure di sicurezza  bloccando tutte le porte interne della cittadella, è quindi stata informata la Centrale operativa della Guardia Costiera che ha simulato l’invio di propri mezzi aerei e navali, allertando la Marina Militare che, a sua volta, ha informato dell’accaduto l’International Maritime Bureau (IBM) e il Nato Shipping Center (NSC).

Eco Adriatica

La fregata italiana Bergamini, della Marina Militare e flagship della Forza Marittima Europea, Euromarfor, è stata inviata in soccorso con a bordo l’ammiraglio Tarabotto comandante della 4^ Divisione Navale, che con l’assistenza della fregata francese Provence, dopo aver raggiunto il mercantile con un gommone (c.d. Rhib), ha abbordato la nave mentre un team ispettivo è riuscito a salire a bordo.  Una volta accertato che i clandestini non costituivano un pericolo, il team ispettivo ha liberato l’equipaggio nella cittadella ed ha ripreso il pieno controllo della nave.

fregata Bergamini

 

Da segnalare la preparazione del CSO (Company Security Officer), del Comandante e dell’equipaggio della nave ECO ADRIATICA, risultato dell’attenzione che il Gruppo Grimaldi riserva al training del personale in situazioni di emergenza.

LEGGI TUTTO
GNV festeggia in Marocco i 30 anni dalla fondazione e i 15 di presenza nel Paese

Le navi coinvolte nell’esercitazione sono state:
ECO ADRIATICA, del gruppo Grimaldi
ITS BERGAMINI, fregata della Marina Militare italiana e flagship dell’EUROMARFOR
FS PROVANCE, fregata della Marina Militare francese

Hanno partecipato:
CONFITARMA
NATO Shipping Centre (NSC) dell’Allied Maritime Command (MARCOM), il comando delle forze marittime della NATO
Centrale Operativa Multi-Dominio della Marina Militare (COMM) presso il Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV)
Centro Operativo Nazionale Guardia Costiera (CONGUARCOST) nella sua funzione di Autorità Nazionale Competente per la Maritime Security
Company Security Officer (CSO) e la sede operativa del Gruppo Grimaldi a Napoli

Assoporti 50anni

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno