Delrio, “La mia proposta è Stefano Corsini” /VIDEO

LIVORNO– “E’ decisivo portare i binari in banchina,” dice il ministro Graziano Delrio intervenuto a Livorno per l’inaugurazione del terminal ferroviario Darsena Ovest, il collegameno ferroviario tra il porto e la linea Tirrenica nord, “Livorno si prepara ad essere uno dei porti più attrezzati da questo punto di vista. Con questo progetto abbiamo fatto un passo avanti, l’Italia si prepara ad essere il molo d’Europa”. 

Ma l’attenzione di tutti i presenti è concentrata su chi sarà il nuovo presidente dei due porti, Livorno e Piombino. Delrio non appena arriva scioglie ogni dubbio e dice “Ho già inoltrato al presidente Rossi la richiesta di concerto sul nome per la presidenza del porto.” Quindi aggiunge “la mia proposta è su il dottor Corsini, ha lavorato con me per l’Autorità portuale, conosce molto bene i dossier sulla Darsena, adesso vedremo“. 

Da giovedì il nome dell’ingegnere marittimo del Cipe, Stefano Corsini, aleggiava sul porto come candidato proposto dal ministro, oggi la conferma è arrivata.  A dare completezza alla nomina nella stazione del terminal ferroviario, affollato di personalità (ci sono tutti i manager, i politici, i tecnici, del porto, di R.F.I e della Regione) si sussurra che il segretario generale potrebbe essere Luciano Guerrieri, il numero uno del porto di Piombino Nei mesi passati il nome di Guerrieri veniva indicato come tra i candidati più probabili, oggi dopo avevr visto svanire tra le mani lo scettro del comando del porto si potrebbe trovare a sedere nella poltrona strategica della segreteria generale. Luciano Guerrieri, uomo vicino al presidente Rossi è stato anche colui che ha reso maggiormente sensibile il governatore della Toscana alla questione del porto di Livorno e colui grazie al quale è stato possibile concludere tanta parte dell’accordo con la Regione. Incontriamo Guerrieri a margine dell’iniziativa e chiediamo a lui conferma di questo, ma dall’ex presidente del porto di Piombino non arriva nessuna conferma dice solo che la nomina del segretario la farà il presidente quando si sarà insediato.

Il ministro Delrio durante la cerimonia inaugurale si sofferma a spiegare il progetto in via di attuazione nel porto di Livorno: “Con il nuovo terminal merci, completiamo l’ultimo miglio che consentirà a tutta la logistica, e quindi alle imprese che ne fruiscono, di essere efficace, mettendo in dialogo diretto il Sistema Mare con la rete ferroviaria. È una parte della cura del ferro che abbiamo somministrato al sistema infrastrutturale e dei trasporti merci prevista anche nella Riforma della portualità. Una cura quotidiana, fatta di obiettivi chiari, per potenziare la capacità di risposta a beneficio della crescita del Paese. L’intermodalità ferro-mare tra porti e corridoi europei è una delle chiavi per garantire efficienza e innovazione al sistema produttivo del Paese. Si continuerà a lavorare su questa strada con determinazione per sviluppare appieno le potenzialità delle interconnessioni che oggi si offrono a Livorno”.

LEGGI TUTTO
Giurano fedeltà alla Patria gli allievi ufficiali dell'Accademia Navale di Livorno

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno

 

Confitarma Natale