Varato in Cina Moby Legacy “traghetto più grande al mondo”

Moby Legacy
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Milano – Moby Legacy, nave di nuova generazione del Gruppo Moby, è stata varata nei cantieri cinesi GSI di Guangzhou. Il tragfhetto entreà in servizio nei prossimi mesi e sarà impiegato sulla tratta Livorno e Olbia.

“Moby Legacy, insieme alla gemella Moby Fantasy, è il traghetto più grande del mondo” – scrive in una nota la compagnia –  “e costituirà anche un volano di sviluppo per l’economia di Livorno, di Olbia e della Sardegna, creando più di 500 posti di lavoro fra diretti e indotto”.

Moby Legacy “traghetto dei record”, spiega la compagnia, con una lunghezza di 237 metri, 32 di larghezza, per 69500 tonnellate di stazza, può ospitare fino a 2500 passeggeri in 550 cabine. Inoltre grazie agli oltre 3800 metri lineari di garage può trasportare fino a 1300 auto o 300 camion; la potenza del motore è di 10,8 megawatt, per una velocità di crociera di 23,5 nodi, con punte di 25 nodi.

Traghetto concepito secondo gli standard delle navi da crociera, arredi, dotazioni, cabine e spazi comuni studiati in modo da assicurare “un viaggio degno di una crociera, sia pure di poche ore”. Studiata nei minimi particolari, comprese alcune novità: “dalla possibilità di imbarco laterale nei garage che velocizzerà le operazioni di salita e discesa, ad un’attenzione assoluta anche alle cabine dell’equipaggio e ai loro standard”.

Le due unità sono cotraddistinte da caratteristiche che le rendono sostenibili per l’attenzione alla tutela dell’ambiente e alla transizione energetica ed ecologica, sono infatti fornite di una serie di dotazioni che permetteranno di abbattere le emissioni. E ci sarà anche la possibilità di passare dall’alimentazione tradizionale a quella a gas naturale liquefatto GNL, che è il carburante più pulito per le navi.

LEGGI TUTTO
Grimaldi, ufficiale di bordo sventa l'imbarco di droga durante le operazioni di carico

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025