Mostra di carte geografiche e nautiche “Approdi, Porti e Traffici dell’isola d’Ischia”

porto ischia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ISCHIA –  “Approdi, Porti e Traffici nell’isola d’Ischia” è il titolo della mostra di carte geografiche e nautiche dell’isola d’Ischia a partire dal Cinquecento fino all’Ottocento della Collezione Iacono e che sarà inaugurata – sabato 18 dicembre alle ore 10.00  mostra presso l’Auditorium dell’Istituto C. Mennella, via M. Mazzella, Ischia. La mostra cartografica è il momento conclusivo di un percorso culturale e del modulo formativo del progetto RipartiAmo, che ha coinvolto delle classi IV dell’ITT e dell’ITTL con lo scopo di mostrare l’evoluzione storica dei luoghi e delle strutture legate alla navigazione e ai traffici commerciali.

Un percorso di conoscenza e consapevolezza del legame dell’isola d’Ischia col mare a partire dall’epoca antica fino ai nostri giorni che ha visto la collaborazione dell’Associazione AiParc, isola d’Ischia, dell’archeologa e referente della Commissione Archeologia dell’AiParc, Mariangela Catuogno.

Tema centrale del modulo è stato l’isola d’Ischia come luogo dell’incontro e del dialogo tra gli uomini attraverso il mare fin dall’antichità e della rielaborazione di idee, di oggetti, di usi e costumi veicolati attraverso esso, ma anche lo studio delle espressioni artistiche, come gli ex-voto, che raccontano la devozione dei marinai ischitani e la naturale evoluzione degli approdi fino all’apertura del porto d’Ischia nel 1854.

Per i saluti istituzionali interverranno: la dirigente dell’Istituto IIS Cristofaro Mennella, prof.ssa Giuseppina Di Guida e le Autorità, la mostra sarà presentata da Mariangela Catuogno al termine si potrà visitare la mostra accompagnati dagli studenti che hanno partecipato al progetto.

LEGGI TUTTO
Porto di Livorno, completata la perforazione del microtunnel 234 metri scavati in 32 giorni

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025