Livorno, fermo della Capitaneria per MSC Dymphna “nave sub-standard”

MSC Dymphna
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – La Capitaneria di Porto di Livorno, Nucleo Port State Control, ha emanato il provvedimento di fermo a carico della nave portacontainer MSC Dymphna”. Il fermo è scattato nell’ambito dell’attività di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero, – spiega la Guardia Costiera in una nota – “Il provvedimento è stato adottato in quanto l’unità, è stata sottoposta ad una ispezione approfondita da parte dagli ispettori PSC nel corso della quale risultava essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione”.

L’unità battente bandiera panamense è stata infatti sottoposta a fermo a causa delle gravi carenze riguardanti i mezzi collettivi di salvataggio richiesti dalla Convenzione Internazionale SOLAS (Safety Of Life At Sea), le protezioni antincendio e per le gravi carenze al sistema di gestione della qualità, in particolare per aver omesso di comunicare all’Autorità marittima le avarie occorse a bordo, cosi come previsto dalla normativa comunitaria sul monitoraggio e la rapportazione navale.

L’unità ferma nel porto di Livorno è in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzati a navigare.

Il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Livorno, guidata dal Capitano di Vascello Gaetano Angora” – spiega la Capitaneria di Porto – “è particolarmente impegnato a contrastare il fenomeno delle “navi sub-standard”  che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino nonché per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano.
Dopo gli importanti risultati ottenuti nell’anno 2020, che hanno fatto registrare il vivo apprezzamento da parte del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, per l’anno 2021 sono state 10 le navi ispezionate dal Nucleo PSC ed una nave è stata detenuta per gravi irregolarità.

LEGGI TUTTO
Vado Gateway: Nuovo record, approda la portacontainer da 21mila teu Cosco Shipping Nebula

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025