Sottoscritto l’Aumento di Capitale da 6,6 mil. da parte dell’AdSP – Firmato il nuovo accordo con le banche Dismessi 2 grandi magazzini per 30.000 mq.Importante abbattimentodell’indebitamento pregresso
LIVORNO – Tutto ciò si è sono verificato proprio in questi giorni, si tratta di avvenimenti importanti che giungono a conclusione ad un processo intrapreso e perseguito dalla Società Vespucci in questi anni per la definitiva stabilizzazione della propria situazione e per il suo rilancio. Lo fa sapere in una nota la società Interporto Toscano, Amerigo Vespucci SpA.
L’Autorità di Sistema, con il raggiungimento del 30,28 % del capitale diventa il principale socio di riferimento per la Società Vespucci che accentua in questo modo il proprio ruolo e la funzione di retro-porto.
Il nuovo accordo con le banche – divenuto efficace proprio oggi -prevede un piano di dismissioni con il quale entro il 2025 sarà rimborsato interamente il debito pregresso, e che già adesso si è ridotto del 50%.
L’acquisto dei magazzini da parte di importanti imprenditori privati testimonia il grado di qualità ed attrattibilità conseguiti dalla struttura interportuale.
Aumento di Capitale e nuovo accordo hanno come presupposto il nuovo piano industriale del Vespucci che prevede importanti investimenti – 12 mil. – nel settore della logistica, dell’energia e dell’intermodalità che costituiranno la spina dorsale industriale del futuro della Società Interporto;
La Società esprime pertanto la propria soddisfazione per questo importante risultato, per il quale formula un sentito ringraziamento ai partner consulenti che in questi mesi hanno accompagnato il Vespucci in questo percorso: dott. Lorenzo Nosellotti di KPMG Advisory, Studio legale Bascelli, Studio legale Martellacci Deloitte, dr. Ferracci asseveratore, dottssa Lucia Caciagli della Baker Tilly.
Un ringraziamento particolare va anche alla propria struttura interna ed ai soci di riferimento: Regione Toscana e Autorità di Sistema.
La Società conferma il proprio impegno nell’attuazione dei piani di sviluppo contenuti nel Piano Industriale che proiettano il Vespucci nel ruolo di struttura strategica per lo sviluppo del sistema logistico e portuale dell’area livornese.
Impegni già in fase di realizzazione con la costruzione del nuovo impianto per lo stoccaggio di merce surgelata a completamento della filiera del “freddo”e con la prossima realizzazione di un grande Truck Village a servizio del mondo dell’autotrasporto con annessi servizi ed unnuovo impianto di produzione di energia; investimenti che proprio in questi giorni hanno visto l’assegnazione da parte del MIT di un importante contributo di oltre 3 milioni di euro.
Questi interventi, sommati a quelli effettuati o in corso da parte dei privati (DHL, SOGESE, KORTIMED, PHARMA VALLEY) ed alle importanti infrastrutture previste (Scavalco ferroviario, Progetto RACCORDO) testimoniamo il rilievo assunto dall’Interporto Vespucci in questi anni.