Corso per operatore portuale, APM Terminals si impegna per almeno 20 assunzioni

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
Rivolto a 40 disoccupati, giovani e adulti, il corso è promosso da Regione Liguria nell’ambito della “Blue economy”-
 
VADO LIGURE (SAVONA)- Il corso, gratuito e rivolto a disoccupati, è organizzato da Is.for.coop e fa parte del programma di iniziative avviate dalla Regione Liguria nell’ambito della “Blue economy”. Il profilo è quello di “operatore polivalente di terminal portuale”.In concreto si traduce nella figura professionale che si occupa di carico, scarico, trasporto e stivaggio di container e merce varia all’interno del porto e nei magazzini portuali.
 
Di questo tipo di addetti c’è, e soprattutto ci sarà, un gran bisogno all’interno della piattaforma di Vado Ligure gestita da APM Terminals, ma attualmente mancano i lavoratori qualificati. Per questo motivo la Regione Liguria, per mezzo dell’agenzia per la formazione Is.for.coop, ha attivato un corso specifico nell’ambito dei finanziamenti per la Blue Economy.
 
Il corso, completamente gratuito, è rivolto a 40 disoccupati, giovani e adulti, in possesso di qualifica triennale, diploma di scuola secondaria superiore o laurea, conseguita sia con il vecchio che col nuovo ordinamento universitario. Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 180 di stage: al suo termine, previsto nell’autunno 2018, APM Terminals si è impegnata ad assumere almeno il 50% di chi conseguirà la qualifica.
LEGGI TUTTO
Accademia Marina Mercantile, accordo Italia-Tanziana per formazione in ambito marittimo

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025