Fedespedi, Alberti a fine mandato, il saluto – Oggi il rinnovo delle cariche

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

MILANO – Oggi pomeriggio nella sede di Fedespedi, Federazione nazionale spedizionieri, si terrà  l’Assemblea Generale elettiva di Fedespedi, per il previsto il rinnovo delle cariche sociali. L’Assemblea vedrà le imprese associate esprimersi per eleggere:

– Il presidente di Fedespedi; si tratta del 16° presidente eletto nella storia della Federazione;

– I 14 membri del Consiglio Direttivo;

– I 5 componenti del Collegio dei Revisori dei Conti;

– I 3 componenti del Collegio dei Probiviri.

Roberto Alberti, presidente uscente per tre anni alla guida di Fedespedi,  rivolge un augurio alla Federazione e ai suoi associati alla vigilia del voto: “In questi tre anni molto è stato fatto, molto resta ancora da fare. Ma, aggiungo, siamo sulla giusta strada. Il rinnovato dialogo con le istituzioni e la pubblica amministrazione; il rafforzamento della dimensione internazionale e della capacità rappresentativa della Federazione; il consolidarsi del suo ruolo sui tavoli nazionali e internazionali; il progetto di valorizzazione delle competenze specialistiche della categoria, la ricerca di un coinvolgimento di tutti i territori nelle attività della Federazione, la definizione di una linea e una posizione comune e condivisa su tante problematiche che toccano da vicino l’attività delle nostre imprese… sono tutti traguardi intermedi di una corsa che ci vede competere da protagonisti per una posizione di maggiore centralità nelle dinamiche di sviluppo del commercio internazionale.
Si tratta di risultati importanti e frutto – sempre – di un lavoro di squadra, tanto più importante nell’attuale contesto, caratterizzato da un quadro economico internazionale incerto e in fase di rallentamento e da piani governativi di sviluppo del sistema logistico nazionale quantomeno confusi.
Dunque, tutti gli associati e, a maggior ragione, tutti coloro che decideranno, con passione, di impegnarsi nella vita della Federazione, avranno il compito e la responsabilità di guidare la nostra categoria sul cammino dell’innovazione: dei propri modelli di business, delle proprie competenze e professionalità, delle relazioni con la pubblica amministrazione. Il cambiamento – che è un fattore ineliminabile della realtà che siamo chiamati ad affrontare ogni giorno lavorando nelle nostre imprese – non può più essere vissuto come una minaccia che non lascia scampo, ma come una grande opportunità di rinnovamento e di crescita; rinnovamento che avremo il compito di sostenere e di raccontare, come Federazione, all’interno e all’esterno della categoria.
Non mi resta, dunque, che augurare a tutti buon voto e buon lavoro per il triennio che ci attende!”

LEGGI TUTTO
Fedespedi Silvia Moretto è il nuovo presidente

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025