Aeroporti sardi più accessibili con una App

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
AIRPORT4ALL: L’APPLICAZIONE CHE RENDE ACCESSIBILI GLI AEROPORTI SARDI INFORMAZIONI IN TEMPO REALE, UN AIUTO PER DISABILI, ANZIANI E FAMIGLIE
CAGLIARI – In occasione della manifestazione “Nice to meet you” organizzata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con ItaliaCamp, come evento a latere del vertice dei ministri dei Trasporti dei Paesi del G7, tenutasi a Cagliari, il direttore generale dell’ENAC Alessio Quaranta, ha presentato la App “Airport4All”, un’applicazione per rendere gli aeroporti sardi a misura di tutti i tipi di viaggiatori: dagli anziani, alle famiglie con bambini e ai disabili, in particolare quelli con disabilità uditiva.
È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Airport4All” promossa da ENAC, Confcommercio Sardegna e CRS4, con l’adesione dei gestori dei 3 principali aeroporti sardi Sogaer, Geasar e Sogeaal e con la collaborazione di Sara Giada Gerini promotrice della campagna #facciamocisentire, per garantire immediata visibilità alle informazioni sui voli, basilari per chi viaggia. L’App sarà a breve disponibile per Android e iOS sugli appositi store on line.
L’applicazione Airport4All, che ha ricevuto anche il patrocinio da parte del ministero dei Trasporti e della Regione Autonoma Sardegna, fornirà, nello specifico, lo stato aggiornato delle fasi di imbarco, partenza e atterraggio: volo decollato, volo atterrato, apertura check-in, inizio imbarco, chiusura imbarco, numero del nastro bagagli, numero dei banchi check-in e numero del gate e relative variazioni, tutte informazioni che al momento vengono fornite solo con annunci sonori o con annunci visivi. Una volta installata la App sullo smartphone o sul tablet, registrandosi ad uno specifico volo, sarà possibile ricevere le notifiche sullo stato del volo, che saranno segnalate attraverso delle vibrazioni diversificate in base alla priorità dell’informazione: la vibrazione sarà più lunga in caso di volo che sta per partire.
La App si inserisce nell’ambito delle attività dell’ENAC quale organismo responsabile dell’applicazione del Regolamento (CE) n. 1107/2006 del 5 luglio 2006, relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo in Italia.
Con le future estensioni, già previste nell’iniziativa Airport4All, sarà possibile estendere i servizi dell’App anche ad altri tipi di disabilità.
LEGGI TUTTO
Maersk, primo magazzino di logistica conto terzi green in Danimarca

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025