Porto di Livorno, sequestrate 2 tonnellate di cocaina nascoste in un container dal Sud America

Operazione condotta in sinergia da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
sequestro cocaina
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Livorno – Maxi operazione antidroga nel porto di Livorno, dove sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti, nascosta in un container proveniente dal Sud America. Si tratta di un nuovo colpo messo a segno dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e dai Finanzieri del Gruppo di Livorno. contro il traffico internazionale di stupefacenti.

I panetti di “polvere bianca” viaggiavano all’interno di un container dry carico di polvere di cacao a bordo della nave cargo Mersin Express proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador.

L’operazione è frutto della stretta sinergia, delle risorse e dell’esperienza messe in campo dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalle Fiamme Gialle labroniche attraverso una quotidiana e metodica azione svolta diuturnamente sulle merci in arrivo e in transito dal porto di Livorno. Sulle piazze di spaccio lo stupefacente avrebbe fruttato oltre 500 milioni di euro.

Lo stupefacente, campionato e analizzato dal laboratorio della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato già distrutto presso un inceneritore in Toscana.

Le attività sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e dalla Procura della Repubblica di Livorno.

 

LEGGI TUTTO
Porti, eliminare il gender gap, D'Agostino lancia la proposta di un "Manifesto" VIDEO

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025