
Ritardi navi, perdite fino a 10 miliardi di dollari – E’ il “conto salato” per i caricatori globali
L’impatto dei ritardi delle navi portacontainer – Perdite dai 5 ai 10 miliardi di dollari, per i caricatori globali. COPENHAGEN – Dal 2020 ad oggi
L’impatto dei ritardi delle navi portacontainer – Perdite dai 5 ai 10 miliardi di dollari, per i caricatori globali. COPENHAGEN – Dal 2020 ad oggi
ROMA – L’Assemblea di Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, riunitasi oggi a Roma, in modalità digitale, ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo e la Relazione del
ll porto cinese di Shanghai, dopo due mesi di blocco, è tornato quasi alla normalità. Sebbene occorrerà ancora diverso tempo prima che si possa parlare
Le associazioni degli armatori mondiali e europei – International Chamber of Shipping ICS ed European Community Shipowners’ Associations (ECSA) sono intervennute in merito al sequestro
E’ scomparsa all’età di 89 anni, donna Paola Grimaldi Arcidiacono, ne ne ha dato annuncio la famiglia. La Fondazione Grimaldi ricorda il suo presidente onorario
A battesimo oggi la nave ro-ro ibrida green Eco Malta – Tra le navi ro-ro per il trasporto di corto raggio più grandi ed ecofriendly
L’affondo del presidente di Assarmatori, Messina, sui temi: Integrazioe verticale, Registro Internazionale, AntiTrust “La Spezia e il suo porto” – Intervista – Lucia Nappi LA
“La Spezia e il suo porto” confronto tra gli operatori della supply chain – armatori, spedizionieri, terminalisti, agenti marittimi, doganalisti, operatori logistici in genere, sui
Rimorchiatori Riuniti, prosegue l’iter per lo sbarco di Rimorchiatori Mediterranei in Asia – La Maritime and Port Authority di Singapore approva l’operazione di acquisizione di
16 studenti “i più meritevoli” degli Istituti Nautici liguri hanno ricevuto le Borse di studio della Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente
I fondi raccolti dalla Federazione del Mare destinati alla Croce Rossa Italiana e a un hub pediatrico al confine tra Ucraina e Romania Roma, –
VENEZIA – Si rende noto che il Giudice dell’esecuzione ha disposto la vendita all’incanto delle navi di seguito indicate e meglio descritte nella relazione dell’esperto
ROMA – Tra il dire e il fare, stavolta, non c’è di mezzo il mare! – afferma Fabrizio Monticelli, CEO di ForMare Polo Nazionale per
I traffici record di Terminal San Giorgio accelerano il piano d’investimenti da 10 milioni di euro e l’ampliamento del parco mezzi a vocazione green. GENOVA
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.