Cambio ai vertici di Federagenti, vicepresidente il livornese Enrico Bonistalli

Si completa il vertice di Federagenti, affiancheranno il presidente Pessina la squadra dei quattro vice presidenti composta da: il livornese Enrico Bonistalli, Vito Totorizzo, Barbara Carabetti e Paolo Spada.
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Completata la squadra di vertice di Federagenti, Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi. Dopo il passaggio di consegne alla presidenza, avvenuto il 25 ottobre scorso, tra il veneziano Alessandro Santi che ha lasciato le redini della Federazione al ligure Paolo Pessina, presidente uscente dell’Associazione Agenti Marittimi di Genova.

Stamani si è riunita a Roma l’Assemblea della Federazone per la nomina dei vicepresidenti, nella seduta odierna il Consiglio Direttivo, presieduto da Pessina, ha formalizzato all’unanimità la nomina dei quattro vicepresidenti scelti dallo stesso presidente.

Tra questi il nome di Enrrico Bonistalli past president di Asamar, Associazione Agenti Marittimi Raccomandatari Livorno. Completano la squadra dei vicepresidenti per il mandato 2024-2027: il barese Vito Totorizzo già presidente di Raccomar, Barbara Carabetti  (Civitavecchia) già presidente di Asamar Lazio e Paolo Spada presidente uscente degli agenti marittimi del Friuli Venezia Giulia.

Federagenti
da sin. Vito Totorizzo, Barbara Carabetti, Paolo Pessina presidente, Paolo Spada, Enrico Bonistalli e Marco Paifelman segretario generale.

 

Enrico Bonistalli Cambio ai vertici di Federagenti, vicepresidente il livornese Enrico Bonistalli
Enrico Bonistalli

Concludono il mandato 2021-2024 come past vicepresident: Laura Miele (Livorno), Giancarlo Acciaro, Gianluca Croce e Domenico Speciale.

LEGGI TUTTO
Confitarma-Aidim, tavola rotonda: Navi autonome vantaggi e criticità

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar