Accordo di cooperazione tra i cluster marittimi di Italia e Mauritania

Federazione del Mare
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Incontro di cooperazione bilaterale tra i cluster marittimi di Italia e Mauritania al fine di  accelerare lo sviluppo della blue economy nei Paesi del Mediterraneo occidentale, secondo le linee guida dei rispettivi governi e in conformità con la roadmap WestMED Cluster Alliance (WMCA).

Federazione del Mare

I presidenti di Cluster Blue Italian Growth (BIG) Giovanni Caprino, di Federazione del Mare, Mario Mattioli, ed del mauritano Cluster Maritime Mauritanien,  Hamadi Baba Hamadi, si sono incontrati a Roma e a La Spezia nell’ambito del SeaFuture per siglare un accordo di cooperazione concordando i seguenti punt:

l’istituzione di un meccanismo di partenariato, consultazione regolare e scambio di informazioni ed esperienze;
la partecipazione congiunta a simposi, conferenze ed eventi legati alla blue economy;
la facilitazione dei rapporti tra gli attori dell’economia blu dei due Paesi;
lo sviluppo di un adeguato meccanismo di assistenza tecnica e di cooperazione per sostenere lo sviluppo del cluster marittimo mauritano;
il regolare scambio di incontri e visite tra i tre cluster;
l’implementazione di opportunità per la realizzazione di progetti congiunti nei diversi settori della blue economy;
l’impegno dei tre cluster a formare consorzi per facilitare la partecipazione ai bandi per progetti pubblici in Mauritania, coinvolgendo partner locali e promuovendo lo sviluppo delle PMI.

Al termine dell’incontro, i tre presidenti hanno sottolineato con soddisfazione la qualità della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, che sarà rafforzata dall’imminente apertura dell’Ambasciata italiana a Nouakchott.

LEGGI TUTTO
Porto di Ortona, avvio dei lavori per il consolidamento della banchina di Riva

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno