
Le istituzioni unite per la crescita del Sistema Mare italiano
Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora ha incontrato il ministro per le politiche del mare Nello Musumeci
Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora ha incontrato il ministro per le politiche del mare Nello Musumeci
Guerrieri: “La scelta preoccupa ma rassicurati dalla disponibilità del vice ministro Rixi a garantire la copertura dell’opera a prescindere dall’importo”
Il presidente dell’Adsp rilancia: “suggerisco l’apertura immediata di un tavolo tecnico-istituzionale”
Venerdì 7 luglio alle ore 12, l’inaugurazione della mostra alla presenza dell’on. Laura Boldrini, presidente del Comitato Permanente della Camera per i Diritti Umani nel Mondo. L’esposizione sarà presente fino ad ottobre prossimo.
LIVORNO – L’Autorita di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha pubblicato il Bando di gara appalto integrato per i lavori di resecazione del Canale
Imponentii interventi per la realizzazione, ex novo, dello scalo commerciale di Cagliari , presso il Porto Canale: 6 ormeggi, un bacino di manovra da 11 metri di fondale e 5 piazzali che ospiteranno circa 2500 stalli per la sosta dei semirimorchi, compresi 52 per lo stazionamento delle merci pericolose.
ROMA – Pasquale Legora de Feo è il nuovo presidente di Uniport, l’associazione del mondo logistico portuale cui aderiscono aziende che operano nei maggiori scali
Alessandro Laghezza, presidente del gruppo omonimo Laghezza SpA, è stato eletto alla presidenza dell’associazione degli spedizionieri del porto della Spezia, succedendo ad Andrea Fontana. Ringraziando
L’apertura del nuovo tunnel sub-portuale di Genova è prevista nell’aprile 2029, l’opera attesa da decenni dalla città ne andrà a migliorare il traffico ed i collegamenti con il mare, riqualificando gli spazi urbani a vantaggio delle persone e dell’ambiente.
REGGIO CALABRIA – Semaforo verde del Comitato di Gestione (Autorità di Sistema Portuale dello Stretto) per il recupero del porto calabrese di Saline Joniche, infrastruttura
ROMA – L’azione dello Stato in mare è il tema affrontato dal primo seminario italo francese per l’avvio di un dialogo sulle tematiche marittime. L”iniziativa,
Sicurezza e legalità, si confermano i valori assoluti anche nel 2022, certificati anche dalle evidenze operative: 2.183 persone salvate, oltre 1.300 illeciti ambientali accertati, 372 tonnellate di prodotto ittico sequestrato, frutto di attività illecite.
“Economia e logistica: PNRR, porti, retroporti e distretti produttivi, tra competenze e specializzazioni” – È il tema della conferenza che si svolge a Catania il
I festeggiamenti di GNV a Tangeri presso il Palazzo delle istituzioni italiane – Catani, CEO GNV: “Il Marocco rappresenta il secondo mercato più importante in assoluto per GNV, preceduto soltanto dall’Italia.
LONDRA – Il tribunale dell’Alta Corte di Giustizia di Londra ha condannato la società Savaro Ltd al pagamento del risarcimento di un milione di dollari
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.