
PNRR, il porto di Gioia Tauro punta a diventare hub intermodale
GIOIA TAURO – Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il porto di Gioia Tauro riceverà finanziamenti destinati a progetti che ne accresceranno l’accessibilità
GIOIA TAURO – Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il porto di Gioia Tauro riceverà finanziamenti destinati a progetti che ne accresceranno l’accessibilità
L’analisi di Davide Maresca, avvocato esperto di logistica e trasporti, docente universitario in Diritto dell’Economia – Shipping Act la “quasi legge” negli Stati Uniti «è
ROMA – Alis dice No allo sciopero dei lavoratori portuali e delle Autorità di Sistema Portuale, indetto per il prossimo 17 dicembre e promosso dalle
Manovra: il ministro Cingolani annuncia un emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti fossili. Conftrasporto ribatte con un secco ‘no’, e invia una lettera ai
Per raggiungere nuovi standard di sostenibilità il Gruppo spezzino Laghezza spa si affida a Luca Bergonzoli, fra i primi in Italia a occuparsi di nuove
RAVENNA – Lavoro e spirito di collaborazione – Il Gruppo Sapir, principale terminalista del porto di Ravenna, scrive una lettera congiunta con le aziende della
Hamburger Hafen und Logistik AG, prima nave portacontainer movimentata al nuovo Terminal HHLA Trieste (PLT) TRIESTE – Primo scalo di una portacontainer al nuovo Terminal
Presidente Associazione Imprese Traslocatori Italiani (AITI) Nicla Caradonna: “Oggi con la nostra professionalità siamo parte integrante della logistica” “Parliamo per la prima volta di logistica
ROMA – Siglato l’accordo tra governo e parti sociali sulle nuove regole sul lavoro agile nel settore privato. Il Protocollo nazionale, proposto dal ministro del
PECHINO – Il governo di Pechino lancia China Logistics Group ed è il nuovo gruppo logistico statale cinese che mira a diventare l’operatore di riferimento
I Trasporti Eccezionali al servizio di Settori merceologici strategici per l’economia nazionale, come l’acciaio e le costruzioni, a breve potranno operare con una normativa compatibile
La denuncia di Federlogistica Marche, Morandi: “Basta tergiversare” – “Nonostante il grande lavoro del commissario Pettorino” – “È tempo che chi di dovere prenda una
Giovedì 2 dicembre ore 17,30 – 18,30 a Livorno presso la Fortezza Vecchia, sala Ferretti, nell’ambito dell’iniziativa i “giovedì del Port Center” promossa da AdSP
Antonella Straulino, responsabile delle Relazioni internazionali di Fedespedi, è stata nominata segretario generale (secretary general) del CLECAT – European Association for Forwarding, Transport, Logistics and
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.