
Premiati gli studenti più meritevoli degli Istituti Nautici della Liguria
16 studenti “i più meritevoli” degli Istituti Nautici liguri hanno ricevuto le Borse di studio della Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente
16 studenti “i più meritevoli” degli Istituti Nautici liguri hanno ricevuto le Borse di studio della Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente
Cordoglio e vicinanza di Assoporti, Associazione dei porti italiani, per il tragico incidente del rimorchiatore anconetano Franco P. che è affondato nella notte tra il
ROMA – Tra il dire e il fare, stavolta, non c’è di mezzo il mare! – afferma Fabrizio Monticelli, CEO di ForMare Polo Nazionale per
CAGLIARI – E’ ufficialmente costituita la K.A.L.POR.T. s.r.l. ovvero la Karalis Agenzia per il Lavoro Portuale del Transhipment che, pertanto, si prepara ad entrare nella
FIRENZE – La Regione Toscana ha annunciato il sito www.pnrr.toscana.it, attraverso il quale chiunque si potrà collegarsi per avere ‘in dati reali’ l’andamento del PNRR
Sommariva presidente AdSP MLO: «La rottura fra i porti e le città è un prodotto dei mutamenti avvenuti negli ultimi decenni, questi fenomeni hanno reso
“Le Autorità portuali sono sottoposte a forti pressioni non solo per le richieste degli stakeholder, ma anche per le richieste della comunità marittima sui temi
L’intesa è volta a sensibilizzare le Autorità portuali italiane all’uso di aggregati riciclati, offrendo soluzioni sostenibili sotto il profilo economico e ambientale. Roma – ASSOPORTI,
“Le tecnologie esistono ma non vi è ancora sufficiente disponibilità di combustibili alternativi come idrogeno e ammoniaca” – Così Emanuele Grimaldi al convegno di Confindustria
Operatore Polivalente Terminal Portuale, Addetto Ufficio Merci, Tecnico di Spedizione, Tecnico Ferroviario Polifunzionale, Logistic Manager: sono queste alcune delle figure professionali formate dalla Scuola Nazionale
Trieste – Diventa operativo il “Trieste & Monfalcone Blue Agreement”, l’accordo volontario teso a ridurre sensibilmente le emissioni in atmosfera prodotte dalle navi da crociera
Spiagge oltre che ambientalmente sostenibili anche più inclusive e socialmente sostenibili – E’ il nuovo parametro in più per la valutazione al riconoscimento di Bandiera
Seminario a Livorno il 12 maggio ore 15 presso Cisternino di Cittá sul tema del lavoro portuale. Terzo appuntamento RETE e CNR- IRISS. LIVORNO –
ROMA – Ancip Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali – interviene in una nota sul tema del lavoro portuale. «Abbiamo letto con interesse e attenzione l’articolo
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.