P&STech, Le condizioni di lavoro dei marittimi, benessere psico-sociale e bisogni

Marittimi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – “Nella testa dei marittimi, un’analisi psicologica e dei bisogni” è il tema della conferenza promossa nell’ambito della Genoa Shipping Week, P&STech, promosso dal sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD, mercoledì 11 ottobre alle ore 16:15 – 17:30 presso Palazzo San Giorgio.

Durante l’incontro il sindacato dei lavoratori marittimi e Psicologia del mare presenteranno i primi risultati di un lavoro di ricerca sulle condizioni di lavoro dei marittimi, il loro benessere psico-sociale e i loro bisogni. Una valutazione dei fattori di rischio psico-sociale e dei fattori protettivi dal disagio psico-sociale nel contesto marittimo.

L’evento è il frutto della collaborazione fra USCLAC-UNCDIM-SMACD e il gruppo di ricerca “Psicologia del mare”, che ha l’obiettivo di sviluppare ricerche psicologiche sui lavoratori marittimi e il loro benessere.

L’obiettivo di questo gruppo di lavoro, i cui referenti sono gli psicologi Francesco Buscema (Università di Torino) e Clarissa Cricenti (Università La Sapienza di Roma), è lo sviluppo di ricerche psicologiche che riguardano i lavoratori marittimi e il loro benessere.

Uno degli strumenti utilizzati è un questionario online, già somministrato in varie forme a centinaia di lavoratori, che rientra nel progetto “Ma come fanno i marittimi”, volto a valutare la presenza di fattori di rischio psico-sociale e di fattori protettivi dal disagio psico-sociale nel contesto marittimo.

PROGRAMMA

Modera: Riccardo Masnata, Giornalista

Introduzione: Claudio Tomei, Presidente, USCLAC

Presentazione della survey:
Francesco Buscema, Università degli Studi di Torino
Clarissa Cricenti, Università La Sapienza di Roma

Tavola rotonda:
Luca Salamone*, Capo Struttura di missione per le politiche del mare, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Isabella Susy De Martini, Medico di Bordo
Luca Sisto, Direttore generale, Confitarma
Intervento a cura di Assarmatori*
Intervento a cura di International Chamber of Shipping*
Intervento a cura di Istituto Nazionale della Previdenza Sociale*
Intervento a cura di Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro*

LEGGI TUTTO
Gioia Tauro ha inaugurato la nuova banchina di ponente dedicata ai rimorchiatori

Assarmatori

MSC Crociere 2025

PSA Italy

Uniport Sla

 

Blu Forum Summit

 

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno