Porti Alto Tirreno, aggiudicati i lavori di potenziamento del TPCS

Nuovo aggiornamento per il sistema informatico dell'AdSP di Livorno
Smart port
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – E’ stata aggiudicata la gara per il potenziamento del Tuscan Port Community System (TPCS), la piattaforma digitale interoperabile del porto di Livorno che mette in rete operatori pubblici e privati per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto merci e della logistica.

A eseguire l’intervento sarà il Raggruppamento Temporaneo di Impresa composto da DBA e Data Ch Technologies.

Il RTI aggiudicatario si preoccuperà di fornire i servizi di analisi, progettazione, sviluppo, test e collaudo di nuovi interventi evolutivi sulla piattaforma TPCS che gestisce i viaggi nave e le merci in arrivo al Porto di Livorno.

Il potenziamento del TPCS prevede, tra l’altro, di aggiornare il modulo Istat, migliorare il calcolo delle tasse portuali e le statistiche su navi e merci, ampliare alle merci non containerizzate il sistema di gestione delle prenotazioni, sviluppare la gestione dei viaggi nave interoperabile con il sistema PMIS2 delle Capitanerie di Porto e con il registro IMO delle navi.

L’operazione prevede un investimento di oltre 500 mila euro per l’attività di sviluppo applicativo della durata di un anno.

Il Port Community System toscano è già oggi un modello di riferimento a livello nazionale. Attraverso la stipula di specifici accordi, il sistema informatico collaborativo della Port Authority di Livorno e Piombino è stato messo a disposizione di altre tre Autorità di Sistema Portuali, quella del Mar di Sardegna, quella del Mar Tirreno Centrale (Napoli) e quella del Mar Adriatico Settentrionale (Venezia).

LEGGI TUTTO
Interporto Vespucci aumento di capitale da 6,65 milioni - L'Authority passa al 30% delle quote

MSC Crociere 2025

PSA Italy

UNIPORT SLA

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros